• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’inverno novarese nel segno del gelo

di Stefano Di Battista
10 Apr 2005 - 21:20
in Senza categoria
A A
l’inverno-novarese-nel-segno-del-gelo
Share on FacebookShare on Twitter

Il vice responabile dell'Osservatorio geofisico di Torrion Quartara, Giorgio Barile, nei locali che ospitano la struttura di rilevamento, ubicata nella periferia sud di Novara
Anche nel Novarese l’inverno 2004-’05 ha lasciato il segno. Nessuna eccezionalità, ma una certezza: anche se di poco, è stata la stagione più fredda delle ultime tre annate. Il quadro delle temperature medie mensili infatti, è eloquente (seconda colonna 2003-’04, terza colonna 2002-’03)::
Dic. 4,8 °C 4,3 °C 5,6 °C
Gen. 2,6 °C 2,7 °C 2,7 °C
Feb. 3,5 °C 4,4 °C 3,0 °C
Inv. 3,6 °C 3,8 °C 3,8 °C
Se lo scarto, rispetto alla media delle stagioni passate, è stato di soli 0,2 °C, più significativo è quello del numero dei giorni di gelo (tra parentesi la percentuale sul totale dei giorni):
2004-’05 48 (53,3%)
2003-’04 35 (38,5%)
2002-’03 40 (44,4%)
Per quanto riguarda i valori assoluti, il gennaio 2005 ha dato luogo a estremizzazioni che non trovano riscontro negli inverni precedenti: si è infatti passati da una massima di 18,9 °C il giorno 21 a una minima di -6,6 °C il giorno 30: il che è pari a un’escursione mensile di 25,5 °C.

È stata anche una stagione molto secca, pure in questo caso stabilendo il primato dell’ultimo triennio (seconda colonna 2003-’04, terza colonna 2002-’03)::
Dic. 49,0 mm 173,2 mm 71,6 mm
Gen. 5,0 mm 59,2 mm 28,8 mm
Feb. 1,4 mm 100,8 mm 0,0 mm
Inv. 55,4 mm 333,2 mm 100,4 mm
Da rimarcare, nel 2005, anche la più lunga sequenza senza precipitazioni, protrattasi per 39 giorni, dal 20 gennaio al 27 febbraio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-capanna-margherita-archivia-il-primo-trimestre

La Capanna Margherita archivia il primo trimestre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend-di-temporali-al-nord,-caldo-al-centro-sud.-seguiranno-novita

Meteo weekend di temporali al Nord, caldo al Centro-Sud. Seguiranno novità

1 Luglio 2016
maltempo-calabria-e-sicilia:-punte-di-oltre-400-mm.-e-piovera-ancora-molto

Maltempo Calabria e Sicilia: punte di oltre 400 mm. E pioverà ancora molto

1 Novembre 2015
meteo-bari:-variabile-e-ventoso,-a-tratti-con-piogge.-non-troppo-freddo

Meteo BARI: variabile e ventoso, a tratti con PIOGGE. Non troppo freddo

3 Febbraio 2018
correnti-da-sud-spingono-altre-intense-piogge-al-nord-e-centrali-tirreniche

Correnti da sud spingono altre intense piogge al nord e centrali tirreniche

31 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.