• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubi e qualche fenomeno al nordovest, Scirocco verso le isole

di Ivan Gaddari
28 Feb 2013 - 08:08
in Senza categoria
A A
nubi-e-qualche-fenomeno-al-nordovest,-scirocco-verso-le-isole
Share on FacebookShare on Twitter

Sul Piemonte permangono nubi localmente compatte specie a ridosso del settore alpino occidentale. Nei rilievi del Cuneese sono segnalate locali deboli nevicate. Ecco come appariva il Comune di Crissolo (oltre 1300 metri) qualche minuto fa. Fonte webcam www.comune.crissolo.cn.it
Cominciamo analizzando, in breve, la situazione nel Mediterraneo. Sappiamo quel che accadeva sino a ieri, ipotizzando scenari in base al movimento dell’ampia area depressionaria. Ricorderete che indicammo due minimi di pressione: uno sulle Baleari, l’altro sul Portogallo. Ci concentrammo su quest ultimo, quale indiziato del violento maltempo atteso sulle isole maggiori.

Ebbene, quella Bassa Pressione sta apportando copiose nevicate sulla Penisola Iberica e non trovando sfogo in Atlantico – causa uno sbarramento anticiclonico – è costretto a tornare sui suoi passi. Scivolando in direzione est, a ridosso del nord Africa, si caricherà di umidità approfondendosi ancora. I prodromi del peggioramento sono già osservabili, basterebbe dare un’occhiata all’ultima istantanea satellitare per rendersi conto della nuvolosità medio-alta che raggiunge Sardegna e Sicilia. Non solo. Presto si intensificherà il vento di Scirocco, associato ovviamente ad un rialzo termico e un ulteriore incremento delle nubi. Tanto che stasera, nel settore orientale della Sardegna, si manifesteranno le prime piogge.

Nel resto d’Italia osserviamo ampie schiarite, specie sul lato tirrenico. La mancanza di una copertura significativa notturna ha consentito al termometro di scendere al di sotto dello zero. Segnaliamo gelate in Toscana, Umbria, Lazio e localmente nelle conche appenniniche centro settentrionali. Al nord, invece, la presenza di nubi ha limitato la discesa e difatti ci troviamo in presenza di valori positivi.

Nubi derivanti dall’afflusso, nei bassi strati, di spifferi freddi da est. Una circolazione proveniente dalla lontana Russia, ma che ovviamente si manifesta in tono minore perché tanti i chilometri di percorrenza. I maggiori annuvolamenti indugeranno sul Piemonte, con deboli piogge e qualche spruzzata di neve a quote collinari. Locali annuvolamenti continueranno a svilupparsi anche sulle regioni adriatiche ed anche in questa circostanza potrebbero verificarsi pioviggini e deboli fioccate sulle zone montane oltre gli 800/1000 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-in-portogallo,-gran-caldo-nel-sahel-e-nel-sudest-asiatico

Neve in Portogallo, gran caldo nel Sahel e nel sudest asiatico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bassa-pressione-sul-nord-italia,-rovesci-e-temporali,-in-parte-anche-al-centro.-ventoso-su-tirreno

Bassa pressione sul nord Italia, rovesci e temporali, in parte anche al Centro. Ventoso su Tirreno

9 Agosto 2007
week-end,-italia-divisa:-fara-un-po’-caldo-in-emilia-ed-al-centro-sud

Week-end, ITALIA DIVISA: farà un po’ caldo in Emilia ed al Centro-Sud

2 Novembre 2012
focus-peggioramento-di-fine-mese:-le-ultime-novita-dai-modelli

Focus peggioramento di fine mese: le ultime novità dai modelli

25 Settembre 2008
meteo-napoli:-bel-tempo,-rinforza-l’anticiclone-e-riporta-il-tepore

Meteo NAPOLI: BEL TEMPO, rinforza l’anticiclone e riporta il tepore

20 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.