• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nord Europa, cresce apprensione per un’altra enorme TEMPESTA

di Ivan Gaddari
30 Ott 2013 - 08:38
in Senza categoria
A A
nord-europa,-cresce-apprensione-per-un’altra-enorme-tempesta
Share on FacebookShare on Twitter

nord europa cresce apprensione per altra enorme tempesta 29817 1 1 - Nord Europa, cresce apprensione per un'altra enorme TEMPESTA
Attualmente è ubicata sull’Atlantico settentrionale, tra il sud della Groenlandia e l’Islanda, ed è già stato ribattezzato il Ciclone “Didi”. Secondo gli esperti del MetOffice, non dovrebbe raggiungere l’intensità di St.Jude e transiterà più a nord. Entro la notte di sabato su domenica raggiungerà la Scozia e si dirigerà sulla Norvegia.

La pressione, nel momento dell’impatto, dovrebbe essere di circa 5-10 hPa superiore al minimo fatto registrare dall’uragano, per cui la velocità del vento difficilmente supererà i 150 chilometri all’ora. Velocità peraltro da tenere d’occhio, perché potrebbe causare comunque disagi. Tra l’altro, pur transitando più a nord, venti compresi tra i 70 e i 100 km/h potrebbero investire la Gran Bretagna e le coste dei Paesi che si affacciano sul Mare del Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
onda-di-30-metri-travolge-surfista,-rischia-di-morire.-video-drammatico

ONDA di 30 metri travolge surfista, rischia di morire. VIDEO drammatico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tarda-il-miglioramento,-ma-l’instabilita-va-scemando

Tarda il miglioramento, ma l’instabilità va scemando

7 Novembre 2008
meteorite-sfiorera-oggi-la-terra:-sara-visibile-anche-dall’italia

Meteorite sfiorerà oggi la Terra: sarà visibile anche dall’Italia

5 Marzo 2014
neve-record-nello-stato-dell’oregon

Neve record nello stato dell’Oregon

12 Marzo 2019
neve-di-fine-inverno-sui-pirenei

Neve di fine inverno sui Pirenei

26 Marzo 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.