• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ tornato il tempo piovoso, ma oggi avremo un miglioramento

di Andrea Meloni
18 Apr 2005 - 11:18
in Senza categoria
A A
e’-tornato-il-tempo-piovoso,-ma-oggi-avremo-un-miglioramento
Share on FacebookShare on Twitter

e tornato il tempo piovoso ma oggi avremo un miglioramento 3035 1 1 - E' tornato il tempo piovoso, ma oggi avremo un miglioramento
Da qualche anno il tempo d’aprile sa essere anche più bizzarro di quello di marzo: un cambiamento meteorologico che avverte gli effetti di una maggiore estremizzazione dei fenomeni atmosferici? Può darsi, di sicuro c’è che nelle ultime 48 ore poche località d’Italia sono state risparmiate dal maltempo.

Fa poi notizia la neve, caduta abbondante in Alpi e Appennino centro settentrionale, ma fa effetto la grande nevicata che è caduta ieri sui monti del Gennargentu, con accumuli di almeno 60/80 cm in 24 ore oltre i 1300/1400 metri (ieri mattina la neve ha imbiancato i paesi oltre i 900 metri di quota), che si sommano alle nevicate cadute sabato.

La neve, la pioggia, il vento, i temporali, la grandine, sono elementi atmosferici tipici di aprile, tuttavia il replicarsi a distanza di appena una settimana di una così massiccia ondata di maltempo, può divenire “cagione” dei raccolti, disagio alle persone e agli animali.

E si diceva… “non ci sono più le stagioni di una volta”, e si, dov’è la primavera con i suoi tepori, le pioggerelle tranquille, gli scrosci del temporale con le ampie schiarite?

Il tempo è bizzarro: è difficile programmare l’abbigliamento di stagione, metti da parte quello invernale dopo alcune settimane di tepore, ma no, ecco tornato l’inverno.

Ma che sta accadendo?
Le ultime due ondate di maltempo sono state generale dall’intervento di aria fredda di origine artico marittima, che nel Mar Mediterraneo ha dato origine a forti aree di Bassa Pressione. Adesso la circolazione atmosferica appare orientarsi con correnti da ovest nord ovest, meno fredde, meno attive e apportatrici di maltempo, forse verranno giornate con le tipiche piogge di primavera.

Il tempo odierno vedrà ampie schiarite al Nord, il Centro e la Sardegna, ma seguite da repentini annuvolamenti e qualche occasionale piovasco, specie al pomeriggio. La temperatura è in aumento, i venti soffieranno ancora moderati, localmente forti occidentali sulla Sardegna e l’Italia Centrale, mentre saranno decisamente più deboli al Nord, specie in Val Padana.

Al Sud Italia ed in Sicilia avremo condizioni di “elevata instabilità atmosferica”, con nubi anche imponenti, acquazzoni, temporali, grandine, neve sui rilievi principali, temperature in lieve calo e vento a tratti anche forte.
Insomma, ci sarà a tratti maltempo, con tendenza, però, a miglioramento sulla Sicilia occidentale e la Campania.

Nei prossimi giorni il nostro Paese sarà interessato da correnti umide ed instabili, le temperature saranno più basse della media stagionale, avremo piovaschi e locali temporali, specie al Nord, il Centro e la Sardegna. I venti saranno a tratti moderati, se non forti, nei Mari.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecmwf:-una-settimana-tipicamente-primaverile

ECMWF: Una settimana tipicamente primaverile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-bassa-pressione:-mari-in-burrasca,-avremo-maltempo-su-molte-regioni-e-da-stanotte-un-forte-abbassamento-della-temperatura

Super Bassa Pressione: mari in burrasca, avremo maltempo su molte regioni e da stanotte un forte abbassamento della temperatura

5 Marzo 2006
estremizzazione-del-clima-o-dell’informazione?

Estremizzazione del clima o dell’informazione?

28 Agosto 2013
forte-irruzione-artica-sul-nord-america

Forte irruzione artica sul Nord America

8 Gennaio 2004
meteo-al-gelo:-minimo-solare,-ricerca-scientifica-lo-annuncia

Meteo al GELO: Minimo Solare, ricerca scientifica lo annuncia

13 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.