• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature, CONTINUI SALISCENDI: un po’ fresco, poi nuova fiammata calda

di Mauro Meloni
06 Nov 2012 - 12:28
in Senza categoria
A A
temperature,-continui-saliscendi:-un-po’-fresco,-poi-nuova-fiammata-calda
Share on FacebookShare on Twitter

temperature saliscendi dal fresco a nuovo caldo 25166 1 1 - Temperature, CONTINUI SALISCENDI: un po' fresco, poi nuova fiammata calda
Dopo l’ondata di caldo anomalo, correnti più fresche settentrionali stanno riconquistando tutta Italia riportando un clima certamente più consono per il periodo, almeno per quanto concerne il Centro-Sud. Questa rinfrescata sarà tuttavia temporanea, in quanto a ridosso del week-end si attende una nuova significativa avvezione calda di matrice nord-africana, richiamata sulle nostre regioni dall’avvicinamento di una perturbazione che in una prima fase porterà forte maltempo sul Nord Italia e sulla Toscana.

La mappa sottostante (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo) mostra le termiche all’altezza isobarica di 850 hPa (circa 1500 metri d’altezza) per la notte fra venerdì 9 e sabato 10 novembre: notiamo come le due Isole Maggiori ed il Basso Tirreno risultano investiti, secondo questa proiezione, dalle nuove masse d’aria calde, destinate poi a propagarsi nel week-end al resto del Centro-Sud. Si attendono valori fino a +14/+16°C in quota: al suolo si potrebbero raggiungere nuove punte anomale sopra i 25°, specie laddove verranno a generarsi effetti favonici (discesa delle correnti dai monti) con i venti meridionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nigeria-in-ginocchio-da-4-mesi:-la-peggiore-alluvione-degli-ultimi-50-anni

Nigeria in ginocchio da 4 mesi: la PEGGIORE ALLUVIONE degli ultimi 50 anni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo:-mosca,-piove-con-9°c-ed-e-un-caos.-allagamenti,-ghiaccio,-disagi,-paralisi-nel-traffico

Meteo estremo: Mosca, piove con -9°C ed è un caos. Allagamenti, ghiaccio, disagi, paralisi nel traffico

11 Novembre 2016
clima-anche-oggi-freddo-sulle-montagne-italiane

Clima anche oggi freddo sulle Montagne Italiane

28 Marzo 2007
onde-giganti,-da-far-gelare-il-sangue-nelle-vene.-l’omm-certifica-il-nuovo-record-mondiale

Onde giganti, da far gelare il sangue nelle vene. L’OMM certifica il nuovo record mondiale

15 Dicembre 2016
meteo-estremo:-uragano-verso-portogallo-e-spagna,-evento-storico

Meteo estremo: URAGANO verso PORTOGALLO e SPAGNA, evento storico

12 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.