• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il caldo si stempera nelle correnti del medio alto Atlantico

di Antonio Pallucca
30 Apr 2005 - 11:51
in Senza categoria
A A
il-caldo-si-stempera-nelle-correnti-del-medio-alto-atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

Le proiezioni del modello matematico europeo (ECMWF) evidenziano per il 7 maggio il possibile arrivo sul Nord Italia di aria più fresca dal Nord Atlantico, situazione propizia per il verificarsi di temporali.
In occasioni di precedenti editoriali abbiamo discusso circa l’affermazione di questa attuale fase anticiclonica di matrice sub tropicale che avrebbe interessato la nostra Penisola per almeno 7/8 gg. In effetti così sembra.
L’Apice del caldo, con temperature prossime ai 30° C per alcune aree della nostra Penisola, verrà raggiunto durante i primi giorni della prossima settimana. In seguito le temperature, pur rimanendo sopra la media del periodo di qualche grado, inizieranno a scendere gradualmente ad iniziare dal settore di nord ovest.

Già nella giornata di sabato prossimo, come mostra la rielaborazione grafica del modello delle ECMWF, la campana anticiclonica che ci ha protetti per un discreto periodo, verrà erosa in maniera decisiva da una saccatura atlantica, causata da un ripresa dell’attività dell’HP oceanico.

Quindi si dispone, nuovamente, un cavo d’onda in prossimità del Mediterraneo centro occidentale che precede un fronte atlantico intenzionato a progredire verso la nostra Penisola. L’attuale struttura dei geopotenziali alla quota di 500 hpa non sembra, ad una prima indagine, mostrare delle insidiose situazioni depressionarie, ma più che altro segnare un ricambio d’aria sul Nostro Mare contrassegnato da temperature in netto decremento. Si suppone una fase di tempo variabile e con frequenti situazioni temporalesche, tra domenica e lunedì.

Insomma l’estate “apparente” sembra destinata ad un “pit-stop”, una sosta “naturale” che indica e sottolinea ancora una volta quanto siamo distanti dalla stabilità estiva.

Molte persone , date le prime temperature elevate, si sono trovate a pensare a qualcosa che ricordasse il “2003” (l’anno della rovente estate), ma ciò non lo sarà e solo in maniera graduale, non senza fasi contrastanti, arriveremo alla bella stagione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nelle-marche-si-annuncia-un-week-end-del-1°-maggio-simil-estivo!

Nelle Marche si annuncia un week-end del 1° Maggio simil-estivo!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
intrusione-di-un-nucleo-freddo-da-domenica,-brusco-calo-delle-temperature

Intrusione di un nucleo freddo da domenica, brusco calo delle temperature

9 Aprile 2010
meteo:-ciclone-e-rischio-alluvione?-ecco-le-regioni-colpite-a-partire-da-venerdi-18-ottobre
News Meteo

Meteo: ciclone e rischio alluvione? Ecco le regioni colpite a partire da Venerdì 18 Ottobre

15 Ottobre 2024
previsioni-meteo:-persiste-instabilita-e-temperature-basse-per-i-prossimi-giorni
News Meteo

Previsioni Meteo: Persiste Instabilità e Temperature Basse per i Prossimi Giorni

23 Aprile 2024
da-una-previsione-deterministica,-alla-realta-futura…

Da una previsione deterministica, alla realtà futura…

26 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.