• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Uno sguardo dal satellite: TEMPORALI in Sardegna

di Ivan Gaddari
23 Ott 2012 - 10:12
in Senza categoria
A A
uno-sguardo-dal-satellite:-temporali-in-sardegna
Share on FacebookShare on Twitter

uno sguardo dal satellite temporali in sardegna 24993 1 1 - Uno sguardo dal satellite: TEMPORALI in Sardegna
L’immagine satellitare potrebbe essere sovrapposta alle tante precedenti, ovvero da quando l’Anticiclone ha scelto di stazionare sulle nostre regioni. Osserviamo una prevalenza di cieli sereno i poco nuvolosi, tranne nelle regioni adriatiche dove si scorgono insistenti banchi di nebbia. Nebbie che si estendono sulla piana emiliana, giungendo sulla bassa pianura lombarda e nelle valli interne liguri.

Un capitolo a parte meritano le due isole. In Sicilia, ad ovest, si notano nubi medio alte e testimoniano un graduale cambiamento del tempo. Nel pomeriggio ci aspettiamo un aumento dell’instabilità, che sfocerà in episodi temporaleschi nel settore centro occidentale. Instabilità che sta già coinvolgendo la parte nord orientale della Sardegna, dove si scorge una grande cella temporalesca. In Gallura, soprattutto sulla parte costiera, sono segnalati nubifragi temporaleschi. Fonte EumetSat 2012.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mezza-europa-assediata-dalla-nebbia

Mezza Europa assediata dalla NEBBIA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grande-minimo-solare:-record-di-giorni-senza-macchie.-possibili-conseguenze-sul-clima

Grande Minimo Solare: record di giorni senza macchie. Possibili conseguenze sul clima

20 Ottobre 2019
peggioramento-ai-nastri-di-partenza,-le-ultime:-sara-lunga-fase-perturbata

PEGGIORAMENTO ai nastri di partenza, le ultime: sarà lunga fase perturbata

25 Ottobre 2012
italia-sfiorata-dal-primo-freddo-invernale.-scendono-le-temperature-nelle-regioni-orientali,-clima-mitissimo-ad-occidente

Italia sfiorata dal primo freddo invernale. Scendono le temperature nelle regioni orientali, clima mitissimo ad occidente

18 Ottobre 2005
meteo-roma:-piogge-e-rovesci-sino-a-mercoledi,-poi-arriva-bel-tempo

Meteo ROMA: PIOGGE e ROVESCI sino a mercoledì, poi arriva bel tempo

28 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.