• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggioramento di giovedì-venerdì: riuscirà a FIOCCARE in pianura al Nord?

di Mauro Meloni
18 Dic 2012 - 16:13
in Senza categoria
A A
peggioramento-di-giovedi-venerdi:-riuscira-a-fioccare-in-pianura-al-nord?
Share on FacebookShare on Twitter

perturbazione giovedi venerdi neve in pianura al nord 25749 1 1 - Peggioramento di giovedì-venerdì: riuscirà a FIOCCARE in pianura al Nord?
La Pianura Padana resta immersa in un contesto decisamente freddo e nebbioso, mentre i nuovi apporti d’aria di matrice artica dai quadranti settentrionali si vanno a dirigere più direttamente verso le regioni del Centro-Sud Peninsulare, che saranno più esposte al calo termico delle prossime 24/48 ore. Questa situazione stagnante, senza un rimescolamento significativo delle masse d’aria, potrebbe risultare decisamente sfavorevole al possibile remake nevoso sulle pianure del Nord Italia: il cuscinetto freddo nei bassi strati non avrà probabilmente il vigore sufficiente a garantire la caduta dei fiocchi fino in pianura e questo a causa del mancato arrivo di nuove significative iniezioni d’aria più fredda e secca dalla porta orientale. Si tratta comunque di una situazione molto al limite ed incerta, che renderà necessari gli aggiornamenti dell’ultim’ora.

Osservando la proiezione delle isoterme (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo) per la notte fra giovedì 20 e venerdì 21, emerge proprio la mancanza di una colonna d’aria ideale alle nevicate fino in pianura: sono attesi infatti valori attorno a 0°C/-1°C a circa 1500 metri, ma avremo valori positivi (sopra lo zero) a quote sottostanti che andrebbero a relegare il limite della neve al di sopra dei 400-500 metri, salvo locali episodi a quote più basse in alcuni fondivalle. Le precipitazioni saranno peraltro molto deboli e questo costituisce un altro elemento a sfavore della neve a quote troppo basse. Strano a dirsi, ma la probabilità di qualche fiocco di neve fino in pianura potrebbe riguardare l’estremo Nord-Est in base alle attuali indicazioni, perché non vi sarà il classico richiamo sciroccale nei bassi strati dall’Adriatico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
non-solo-la-val-padana,-anche-la-capitale-avvolta-nella-nebbia

Non solo la Val Padana, anche la Capitale AVVOLTA NELLA NEBBIA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tornadoes-nel-midwest:-7-morti.-forti-piogge-in-sindh-e-rajastan-per-il-passaggio-di-phet

Tornadoes nel Midwest: 7 morti. Forti piogge in Sindh e Rajastan per il passaggio di Phet

8 Giugno 2010
antartide,-il-plateau-si-sta-raffreddando

Antartide, il plateau si sta raffreddando

17 Luglio 2006
tempo-primaverile-mercoledi-e-giovedi,-nel-fine-settimana-nubi-in-aumento-e-tornano-le-piogge-al-nord

Tempo primaverile mercoledì e giovedì, nel fine settimana nubi in aumento e tornano le piogge al Nord

16 Marzo 2010
sole-e-caldo-al-centro-nord,-altri-temporali-e-piu-fresco-al-sud

Sole e caldo al Centro Nord, altri temporali e più fresco al Sud

12 Agosto 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.