• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Anticiclone protegge l’Italia, ma non per molto ancora

di Mauro Meloni
24 Nov 2012 - 20:54
in Senza categoria
A A
l’anticiclone-protegge-l’italia,-ma-non-per-molto-ancora
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012.^^^^^Panoramica di Pisa nelle ore centrali odierne: notiamo un cielo leggermente velato e qualche nube cumuliforme all'orizzonte. Fonte webcam www.meteopisa.it

anticiclone italia non per molto ancora 25416 1 2 - L'Anticiclone protegge l'Italia, ma non per molto ancora
MANOVRE PERTURBATE DA OVEST – Si è temporaneamente consolidato un promontorio anticiclonico sul bacino centrale del Mediterraneo, come conseguenza delle nuove dinamiche perturbate sull’Europa Occidentale con l’approfondimento di un vortice ciclonico tra il Regno Unito e la Bretagna. L’ammasso nuvoloso, legato a quest’area depressionaria, lo vediamo esteso dalla Germania alla Penisola Iberica, ma nella sua avanzata verso levante deve fare i conti con un vasto dominio di alta pressione che mantiene saldamente il controllo della scena su buona parte del comparto centro-orientale dell’Europa. Nel contempo, l’alta pressione delle Azzorre è relegata in Aperto Atlantico e tende ad espandersi verso nord, in direzione dalla Groenlandia: questa dinamica metterà presto in moto flussi d’aria artica che alimenteranno una profonda depressione sull’Europa Occidentale, a cui seguirà il previsto forte maltempo sull’Italia.

CALMA PRIMA DELLA TEMPESTA – Stavolta la maledizione del week-end è stata scongiurata: dopo una lunga serie di fine settimana con l’ombrello, il bel tempo in quest’occasione prevale su tutto il Paese e così sarà anche per la giornata di domenica. Il merito va attribuito ad un campo anticiclonico afro-mediterraneo, che ha trovato modo di consolidarsi nelle ultime 24 ore, tenendo più a nord i passaggi di annuvolamenti sfrangiati legati a deboli perturbazioni atlantiche. Parte del Centro-Nord ha risentito anche quest’oggi di passaggi nuvolosi sfilacciati medio-alti, ma si è trattato di velature innocue che hanno spesso lasciato filtrare il sole. Piuttosto, il rafforzamento dell’alta pressione ha determinato l’intensificazione delle nebbie su parte delle pianure del Nord e valli interne del Centro Italia, che in molti casi hanno tardato a dissolversi persino nelle ore centrali della giornata. Al Sud si sono avute le temperature più alte, con punte di 21-22 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-alle-porte:-si-attende-l’arrivo-di-tanta-neve-sulle-alpi

Maltempo alle porte: si attende l'arrivo di TANTA NEVE sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
toscana-nella-morsa-della-siccita:-arno-mai-cosi-basso-dal-1930

Toscana nella morsa della siccità: Arno mai così basso dal 1930

31 Marzo 2012
meteo-molto-caldo-d’estate,-ma-dalla-spagna-nuova-crisi

Meteo molto CALDO d’ESTATE, ma dalla Spagna nuova CRISI

29 Maggio 2019
bagliori-invernali-nella-seconda-decade-mensile…

Bagliori invernali nella seconda decade mensile…

1 Febbraio 2008
meteo-cagliari:-migliora,-prevarra-sole.-caldo,-oltre-30-gradi

Meteo CAGLIARI: migliora, prevarrà SOLE. CALDO, oltre 30 gradi

13 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.