• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo degli ultimi giorni: punte d’oltre 200 millimetri in Piemonte

di Mauro Meloni
02 Mag 2012 - 20:15
in Senza categoria
A A
maltempo-degli-ultimi-giorni:-punte-d’oltre-200-millimetri-in-piemonte
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni mediamente cadute sul Piemonte nella sola giornata del 1° maggio.^^^^^Il grafico mostra la salita del livello idrometrico del Ticino (vicino al livello di guardia) nella stazione di Pallanza. Fonte Arpa Piemonte.
DALLA SICCITA’ ALLE PIOGGE IMPORTANTI – Dopo l’andazzo dell’inverno, caratterizzato da un’estrema penuria di precipitazioni, questa parte centrale della stagione primaverile sta riservando scenari meteo assolutamente inaspettati, con precipitazioni che cadono con frequenza a più riprese su tutta la regione. Le perturbazioni osservate nelle ultime settimane hanno talvolta portato solo le briciole sul Piemonte, ma l’ultima ha invece regalato ottimi apporti pluviometrici per più giorni. Di questa situazione ne hanno beneficiato in particolare le montagne, che hanno avuto ottimi apporti nevosi in alta quota, ma in una prima fase anche a quote relativamente basse.

I DATI – Data la direttrice delle correnti in prevalenza da scirocco negli strati medio-bassi dell’atmosfera, le piogge più significative hanno coinvolto il Verbano e la Val Formazza, ma a seguire anche le valli del torinese ed il biellese. Nel bacino del Ticino abbiamo avuto le maggiori precipitazioni, sulla base delle rilevazioni di Arpa Piemonte: nell’arco di 3 giorni sono caduti complessivamente 174 mm a Sambughetto, 167 mm a Pizzanco, 164 mm a Cannobio e 163 mm a Formazza. Ancora più importanti le precipitazioni, come segnalatoci da un nostro lettore, a Premosello Chiovenda (VB) dove sarebbero caduti ben 229 mm d’acqua tra le 12 di lunedì e le ore 06 odierne. Notevoli poi il totale di 178 mm della fase perturbata a Corio, nel torinese.

piogge abbondanti oltre 200 millimetri in piemonte 23131 1 2 - Maltempo degli ultimi giorni: punte d'oltre 200 millimetri in Piemonte

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sereno-da-nord-a-sud,-nel-pomeriggio-qualche-temporale

Sereno da Nord a Sud, nel pomeriggio qualche temporale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-torna-il-bel-tempo-ma-non-durera.-piogge-e-temporali-da-venerdi

Meteo MILANO: torna il bel tempo. ma non durerà. PIOGGE e TEMPORALI da venerdì

15 Maggio 2019
sabato-e-domenica-diffusamente-instabili.-lunedi-migliora-e-il-clima-sara-piacevole

Sabato e domenica diffusamente instabili. Lunedì migliora e il clima sarà piacevole

4 Luglio 2006
un-po’-di-sole,-ma-incombe-la-nuova-perturbazione-pronta-a-valicare-le-alpi

Un po’ di sole, ma incombe la nuova perturbazione pronta a valicare le Alpi

15 Maggio 2012
l’insidia-delle-“gocce-fredde”-a-inizio-giugno

L’insidia delle “gocce fredde” a inizio giugno

25 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.