• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spagna, è stato il 2° mese di agosto più caldo di sempre

di Ivan Gaddari
07 Set 2012 - 11:42
in Senza categoria
A A
spagna,-e-stato-il-2°-mese-di-agosto-piu-caldo-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

spagna il secondo mese di agosto piu caldo di sempre 24461 1 1 - Spagna, è stato il 2° mese di agosto più caldo di sempre
Questi dati ci dicono che agosto 2012 è stato il secondo più caldo della serie storica. Come si evince dalla mappa allegata, il mese è stato leggermente più freddo del normale solamente nella parte occidentale della Galizia. Si è rivelato caldo nella parte occidentale della Comunità della Castilla e León e nella parte nord dell’Estremadura, mentre era generalmente molto caldo nel resto della Spagna.

Le temperature medie mensili superano di oltre 2°C i normali valori mensili nella parte sud-orientale della penisola, raggiungendo un’anomalia positiva superiore a 3°C su vaste aree della Navarra, Aragona, Catalogna, Murcia e sud-est della Comunità Autonoma di Castilla-La Mancha. Anche le Baleari e le isole Canarie sono state molto più calde del normale, con anomalie termiche comprese tra 1°C e 2°C.

La prima ondata di caldo ha avuto luogo tra il 9 e 11 di agisto. Ha raggiunto temperature massime superiori a 45 gradi nel Guadalquivir meridionale, superiori a 40°C in vaste aree del resto dell’Andalusia, in Estremadura, Madrid, Castilla-La Mancha, Murcia, Aragona, Navarra, La Rioja, a ovest della Catalogna e Valencia , a sud ovest di Castilla e Leon, nei Paesi Baschi e nelle aree meridionali delle Canarie.

Queste alte temperature hanno stabilito dei record per un totale di 17 stazioni che costellano il centro della penisola, la parte orientale, l’ovest dell’Andalusia e il sudovest di Castiglia e León. Dalle serie storiche emerge che in alcune stazioni sono stati registrati assoluti per le temperature massime, come nel caso di Madrid-Retiro, Toledo, Jaen, Cuenca, Teruel, Aeroporto di Salamanca, Pamplona e Vitoria Foronda. Le temperature massime più alte sono state registrate il giorno 11, con estremi ragguardevoli tra i quali emergono: 45,9°C presso l’osservatorio dell’Aeroporto di Siviglia, 44,5°C a Cordoba aeroporto e 44,9°C a Moron Frontier.

La seconda ondata di calore non è stata intensa come la prima, ma è durata più a lungo, dal 17 al 23 agosto, e di nuovo sono stati superati i 40°C in alcune parti del sud della penisola, in Aragona e sulla Navarra.

Le temperature più basse del mese sono state osservate generalmente la mattina del 31 agosto, con valori minim inferiori a 5°C in alcune zone del nord-ovest di Castiglia e León, nella parte settentrionale di Castilla-La Mancha e negli altipiani che costallano i sistemi montuosi del centro e del nord della penisola. Il valore più basso è stato registrato a Molina de Aragón con 2.5°C, seguito da Navacerrada con 4,4°C e tra i capoluoghi di provincia segnaliamo León-Virgen del Camino con 4,8°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-prevalente,-quale-via-d’uscita?

Anticiclone prevalente, quale via d'uscita?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-lecce:-caldo-per-il-periodo.-peggiora-verso-san-valentino

Meteo LECCE: CALDO per il periodo. PEGGIORA verso San Valentino

11 Febbraio 2020
meteo-bologna:-variabile-e-rovesci,-poi-caldo-e-temporali

Meteo BOLOGNA: variabile e rovesci, poi caldo e temporali

11 Aprile 2018
escalation-anticiclonica:-bel-tempo-dominante-e-forte-rialzo-termico.-nebbie-e-nubi-basse-a-inizio-settimana

Escalation anticiclonica: bel tempo dominante e forte rialzo termico. Nebbie e nubi basse a inizio settimana

4 Febbraio 2011
oggi-instabilita-su-alpi-ed-appennino-centro-meridionale.-fara-ancora-fresco

Oggi instabilità su Alpi ed Appennino Centro Meridionale. Farà ancora fresco

17 Maggio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.