• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo record in Nord Africa, USA, Corea, Iran, Russia

di Giovanni Staiano
06 Ago 2012 - 08:59
in Senza categoria
A A
caldo-record-in-nord-africa,-usa,-corea,-iran,-russia
Share on FacebookShare on Twitter

Lo skyline di Oklahoma City (immagine da Wikipedia). La città statunitense ha registrato 45,0°C di massima venerdì 3 agosto, uguagliando il suo record.
Sempre allucinanti le temperature in Marocco. Venerdì 3 agosto ancora vicina ai 49°C Marrakesh (massima 48,2°C), bissa il suo vecchio record Taza con 43,5°C, ma anche sulla costa mediterranea ha fatto il suo record assoluto giovedì 2 Nador, con 45,8°C.

Vicino al record in Algeria Chlef, con i 45,8°C di mercoledì 1 agosto (record 47,0°C). Gran caldo anche in Tunisia. Domenica 5 agosto, Jendouba 46,3°C, Kairouan 46,0°C, Monastir 45,9°C, Siliana 45,0°C, Tozeur 44,9°C. Medenine 44,6°C, Tabarka 44,2°C.

Negli USA, record assoluto eguagliato venerdì 3 agosto a Oklahoma City, con 45,0°C. Molto caldo anche a Wichita Falls (43,9°C), Phoenix (42,8°C), Amarillo, San Angelo e Tulsa 41,7°C. Sabato 4, Phoenix 43,9°C, Oklahoma City e Tulsa 42,8°C, Wichita Falls 42,2°C.

Si intensifica sempre più la grande ondata di caldo nella penisola di Corea, con punte di quasi 39°C in Corea del Sud. Domenica 5 agosto, Yongwol 38,7°C, Chonju 38,1°C, Andong 38,0°C, Icheon e Kwanju 37,7°C, Suwon 37,4°C, Seoul 36,7°C. Il record nazionale ufficiale è di 40,0°C raggiunto a Taegu nel 1940, anche se esiste qualche valore ufficioso un po’ più alto. 38,9°C il record di Icheon, 38,4°C quello di Seoul. Suwon ha battuto di un decimo il suo record del 1994 come pure Chonju.

In Russia meridionale, domenica 5 agosto 39,2°C a Dosang. Altre massime notevoli: Aleksandrov-Gaj 38,3°C, Liski 38,0°C, Ak-Bulak e Verhnij Baskuncak 37,8°C, Orenburg 37,6°C. Sabato 4, El’Ton 38,6°C, Aleksandrov-Gaj e Serafimovic 38,6°C, Verhnij Baskuncak 38,1°C. Caldo anche in Ucraina, con 38,2°C domenica a Dnipropetrovs’k, 37,1°C a Izium, 36,9°C a Kherson, 36,7°C a Odessa. 38,1°C sabato a Luhans’k.

Continua il gran caldo in Medio Oriente, con punte oltre i 50°C tra Iran, Iraq e Kuwait. Sabato 4 agosto, in Iran 51,4°C ad Abadan, 51,0°C a Omidieh. Lo stesso giorno, 50,1°C ad Abdaly (Kuwait), 50,0°C a Bassora (Iraq), Masjed-Soleyman (Iran) e Sabriyah (Kuwait).

Piogge molto intense nel centro e nel sud della Cina sabato 4 agosto. Tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 146 mm di pioggia a Benxi, 145 a Ganzhou, 112 a Qingyuan, 108 a Nanyue, 103 a Jinzhou.

Forti piogge domenica 5 agosto in Senegal, dove agosto è comunque il mese culminante della stagione delle piogge. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 85 mm di pioggia a Cap-Skirring, 72 a Ziguinchor, 50 a Linguere. Nelle 24 ore precedenti, 55 mm a Diourbel, 49 a Linguere.

Oltre che alcune zone del nord Italia (in particolare l’Alto Adige) intense piogge, per lo più a carattere temporalesco, hanno interessato nella notte tra sabato 4 e domenica 5 agosto vasti settori di Austria e Svizzera. Tra le 18 GMT di sabato e le 6 GMT di domenica, 62 mm a Cimetta (Svizzera), 48 a Comprovasco (Svizzera), 42 a San Bernardino (Svizzera). 41 mm a Linz (Austria) tra le 18 e le 24 GMT di sabato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
flusso-africano-spinge-polveri-sahariane-sui-cieli-di-gran-parte-d’italia

FLUSSO AFRICANO spinge polveri sahariane sui cieli di gran parte d'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-perturbazione-alle-porte-dell’italia,-oggi-nuovo-intenso-peggioramento-al-nord

Nuova perturbazione alle porte dell’Italia, oggi nuovo intenso peggioramento al Nord

23 Dicembre 2009
previsioni-meteo-estive:-segnali-di-fumo-all’orizzonte…
News Meteo

Previsioni meteo estive: segnali di fumo all’orizzonte…

31 Maggio 2024
generale-raffreddamento-post-capodanno:-apporti-d’aria-artica,-inverno-pronto-a-tornare-alla-ribalta

Generale raffreddamento post-Capodanno: apporti d’aria artica, Inverno pronto a tornare alla ribalta

30 Dicembre 2009
meteo-bologna:-piogge,-rischio-neve-sul-finire-di-settimana

Meteo BOLOGNA: PIOGGE, rischio NEVE sul finire di settimana

20 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.