• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’occhio della Bassa Pressione

di Andrea Meloni
31 Ott 2012 - 13:33
in Senza categoria
A A
l’occhio-della-bassa-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Questa è una visione d’insieme dal Meteosat che mostra l’Europa interessata da una diffusa nuvolosità.

In particolare è visibile sull’Italia un sistema nuvoloso che si invortica attorno al minimo di Bassa Pressione in prossimità delle Isole Baleari.
La pressione atmosferica recentemente misurata indica valori di 985 hPa, quindi questa depressione è classificabile come forte burrasca.

Tuttavia, i fenomeni associati, in specialmodo venti e mare grosso, risultano particolarmente insidiosi per la navigazione.

Le previsioni meteo indicano ingenti piogge su molte regioni d’Italia, e la Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo.

occhio bassa pressione ciclone mediterraneo 25104 1 2 - L'occhio della Bassa Pressione
Con uno zoom alla foto Meteosat è possibile osservare ancor meglio l’occhio della Bassa Pressione. Questo ha solo la parvenza di un ciclone, infatti è ben lunghi da esserlo.

I “Cicloni o Uragani”, come ampiamente le cronache ci hanno ampiamente documentato, generano danni e caos ingenti, e l’evento meteo di New York è stato ampiamente discusso in TV e su Internet.

Tuttavia, la terminologia meteorologica definisce Ciclone ogni Bassa Pressione, ma è consuetudine indicare come Ciclone una Bassa Pressione con caratteristiche differenti dal fenomeno atmosferico che è ormai prossimo all’Italia.

Insomma, non servirà fare scorta di viveri e sprangare porte e finestre, è in transito una delle tante burrasche autunnali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-po’-di-atlantico,-poi-l’artico?

Un po' di Atlantico, poi l'Artico?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-ondata-di-freddo-sul-giappone,-tipica-del-clima-dell’arcipelago

Una ondata di freddo sul Giappone, tipica del clima dell’Arcipelago

9 Febbraio 2004
maltempo-ancora-acuto-nelle-prossime-24-36-ore:-ecco-dove-piovera-di-piu

Maltempo ancora acuto nelle prossime 24-36 ore: ecco dove pioverà di più

25 Marzo 2015
la-neve-di-pasqua-a-pejo-(trentino-alto-adige).-parte-seconda

La neve di Pasqua a Pejo (Trentino Alto Adige). Parte seconda

28 Marzo 2008
accesa-insabilita-sull’asse-scandinavia-mediterraneo-in-trasferimento-verso-levante

Accesa insabilità sull’asse Scandinavia-Mediterraneo in trasferimento verso levante

23 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.