• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una piccola pausa nel rigidissimo inverno delle Svalbard

di Massimo Aceti
11 Gen 2004 - 22:35
in Senza categoria
A A
una-piccola-pausa-nel-rigidissimo-inverno-delle-svalbard
Share on FacebookShare on Twitter

una piccola pausa nel rigidissimo inverno delle svalbard 206 1 1 - Una piccola pausa nel rigidissimo inverno delle Svalbard
L’arcipelago delle Svalbard, di sovranità norvegese e posto oltre i 75° di latitudine nord nell’Oceano Artico, ha avuto un inizio d’inverno freddissimo.

L’ultimo mese di dicembre, a fronte di una media “normale” pari a -14°C, ha avuto una temperatura media di -18.8°C. Dopo una prima decade dicembrina caratterizzata da temperatura nella norma e dallo stazionamento in loco di un’area di bassa pressione, con associate precipitazioni nevose, nel prosieguo del mese la ripresa dei valori pressori è andata di pari passo con una forte diminuzione delle temperature ed un aumento della forza dei venti, che hanno a tratti spirato intensamente.

Tra il giorno 10 e il giorno 23 dicembre solo il giorno 14 si sono superati i -20°C, toccando una temperatura massima di -19°C.

Il gran freddo è terminato il 2 gennaio 2004, quando la temperatura si è portata ai quasi confortevoli -12.9°C, fino a raggiungere il giorno 7 il primo valore positivo del nuovo anno, pari a +1°C, a distanza di un mese e quattro giorni dall’ultima temperatura positiva registrata sull’isola (+1.6°C il 3 dicembre).

La tregua sembra però ormai finita. Le nevicate sono riprese da qualche giorno e le temperature sono da poche ore tornate sotto i -20°C, associate a venti da est di forte intensità e precipitazioni nevose in forma di blizzard.

L’inverno qui terminerà solo a maggio, quando avrà inizio il disgelo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primi-dieci-giorni-dell’anno-di-ghiaccio-ad-oslo

Primi dieci giorni dell'anno di ghiaccio ad Oslo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo:-uragano-verso-portogallo-e-spagna,-evento-storico

Meteo estremo: URAGANO verso PORTOGALLO e SPAGNA, evento storico

12 Ottobre 2018
vento-e-fresco-per-gran-parte-della-settimana,-giovedi-temporali-al-centro-sud

Vento e fresco per gran parte della settimana, giovedì temporali al Centro Sud

5 Settembre 2009
lungo-fronte-artico-a-corona-di-una-diffusa-copertura-nuvolosa-europea

Lungo fronte artico a corona di una diffusa copertura nuvolosa europea

21 Novembre 2007
sara-un-sabato-infuocato,-fauci-africane-spalancate-sull’italia

Sarà un sabato infuocato, fauci africane spalancate sull’Italia

30 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.