• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Soffoca il Sud: colonnina di mercurio ad oltre 40°, punte di 44° in Sicilia

di Mauro Meloni
11 Lug 2012 - 20:54
in Senza categoria
A A
soffoca-il-sud:-colonnina-di-mercurio-ad-oltre-40°,-punte-di-44°-in-sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

Panorama di Corleone, nel palermitano, dove si sono sperati i 38°. Sullo sfondo, il fumo di un incendio. Fonte webcam www.corleonemeteodat.it/
SICILIA NELLA MORSA DEL CALDO – L’Isola si conferma la regione più calda d’Italia, quando siamo ormai nella fase apicale dell’attuale ondata di calore sahariana. Ma c’è un’isola nell’isola che ha fatto registrare una massima di ben +40.8°C e ci riferiamo a Pantelleria: un picco così elevato è stato causato dall’effetto favonico derivante dal vento in discesa dalla Montagna Grande, che supera gli 800 metri d’altezza. Tutta la Sicilia ha avuto temperature molto alte: sfiorati i 40 gradi a Sigonella e raggiunti i 36° anche su Trapani e Palermo, nonostante venti dal mare.

44 GRADI NEL CATANESE – Fra le località in assoluto più roventi si conferma Catenanuova, sull’ennese con ben 42°, e ha fatto molto caldo anche in montagna con punte di 37-38° nelle località di Enna e Prizzi, a circa 1000 metri d’altezza. La località in assoluto più calda è risultata Libertinia (CT), che avrebbe toccato la soglia dei +44.2°C. Potrebbe sembrare una temperatura assurda, ma in questa località si registrano non così di rado picchi così estremi. E va sottolineato che anche in Sardegna nei giorni scorsi si sono toccati picchi di 44 gradi sulla piana di Ottana (NU).

CALABRIA E PUGLIA, PUNTE OLTRE I 40 GRADI – La soglia dei 40 gradi è stata superata anche in Puglia, nella località di Foggia Amendola dove si sono esattamente raggiunti i +41.2°C. Fra le altre località più calde, segnaliamo Conversano e Cassano delle Murge con 40 gradi, mentre su Bari Palese il termometro non è andato oltre i +38.4°C ed a Lecce non si sono superati i +38.0°C. In Calabria è stata invece la località di Torano Scalo, nel cosentino, a raggiungere ben +40.9°C, a conferma di un’ondata di caldo davvero notevole su tutto il Sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-italia-scosso-da-temporali,-in-sconfinamento-verso-le-alte-pianure

Nord Italia scosso da TEMPORALI, in sconfinamento verso le alte pianure

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vento-forte-in-francia,-svizzera-e-germania,-neve-abbondante-sui-monti-tedeschi

Vento forte in Francia, Svizzera e Germania, neve abbondante sui monti tedeschi

26 Novembre 2007
meteo-gran-bretagna:-piogge-eccezionali-tra-inghilterra-e-galles

Meteo Gran Bretagna: piogge eccezionali tra Inghilterra e Galles

14 Giugno 2019
torna-il-gran-caldo:-prestiamo-attenzione-alle-colture-agricole

Torna il gran caldo: prestiamo attenzione alle colture agricole

21 Luglio 2006
affondo-artico-weekend:-da-sabato-violento-maltempo-e-super-neve-sulle-alpi

Affondo artico weekend: da sabato violento maltempo e super neve sulle Alpi

4 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.