• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ferragosto col sole e da giovedì tornerà il gran caldo

di Ivan Gaddari
13 Ago 2012 - 11:18
in Senza categoria
A A
ferragosto-col-sole-e-da-giovedi-tornera-il-gran-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì avremo residui temporali sui principali comprensori montani.^^^^^Venerdì prevediamo un'accentuazione del caldo su tutte le nostre regioni.
La situazione barica europea è dominata da due strutture di Bassa Pressione e da un’ampia cellula anticiclonica. Una zona ciclonica sta raggiungendo le Isole Britanniche, un’altra è posizionata sul Mar Nero. L’Alta Pressione è posizionata sulla Scandinavia e tramite uno stretto corridoio si unisce all’Anticiclone presente nel cuore del Mediterraneo.

I prossimi giorni saranno condizionati dall’area depressionaria britannica, che tenderà ad espandersi nel cuore dell’Atlantico e condurrà l’Alta Africana sulle nostre regioni. Stavolta avremo un coinvolgimento dell’Europa centro occidentale, che dovrebbe sperimentare la prima, vera ondata di caldo dell’estate.

Il tempo martedì 14 agosto
Nel corso del mattino prevediamo condizioni di bel tempo, salvo residui annuvolamenti tra Marche, Abruzzo e Molise dove sussiste il rischio di qualche acquazzone. Durante il pomeriggio la nuvolosità si svilupperà rapidamente a ridosso dei rilievi e causerà temporali diffusi. Le precipitazioni dovrebbero restare circoscritte ad Alpi e dorsale appenninica, esaurendosi entro fine giornata. Il quadro termico resterà invariato, con temperature decisamente accettabile salvo locali aumenti delle massime al sud e nelle isole.

ferragosto col sole e da giovedi tornera il gran caldo 24201 1 2 - Ferragosto col sole e da giovedì tornerà il gran caldo
Ferragosto col sole
Interverrà un netto miglioramento grazie al consolidamento dell’Alta Pressione, che riporterà un po’ di caldo nelle valli e pianure interne centro meridionali e insulari. Qualche spunto temporalesco a carattere locale sembra poter insistere nelle zone alpine e sulla parte più meridionale dell’Appennino.

Nel weekend tornerà il gran caldo
L’Anticiclone Africano farà affluire aria molto calda su tutte le nostre regioni. Fin da giovedì ci attendiamo un innalzamento delle temperature, che localmente potrebbero superare i 35°C. Isolati temporali di calore continueranno ad interessare l’arco alpino e i rilievi della Calabria.

Venerdì, sabato e domenica saranno giornate di sole, con scarsa nuvolosità anche sui rilievi. Il termometro raggiungerà valori piuttosto alti, con punte di 35-36°C al centro nord e 38-39°C al sud e isole. Purtroppo tornerà anche l’afa, che renderà il caldo opprimente nelle pianure settentrionali e in genere lungo le coste.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spagna,-record-termici-caduti-come-birilli

SPAGNA, record termici caduti come birilli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
turbolenze-temporalesche-all’estremo-sud-dure-a-morire,-ne-avremo-fino-ad-inizio-week-end

Turbolenze temporalesche all’estremo Sud dure a morire, ne avremo fino ad inizio week-end

10 Novembre 2011
maggio-2015-passera-alla-storia-come-il-piu-caldo-di-sempre

Maggio 2015 passerà alla storia come il più caldo di sempre

24 Giugno 2015
ancora-sul-lungo-raggio:-l’anticiclone-atlantico-tentera-una-situazione-di-blocco-spingendo-i-suoi-geopotenziali-su-paesi-finnici

Ancora sul lungo raggio: l’anticiclone atlantico tenterà una situazione di blocco spingendo i suoi geopotenziali su Paesi finnici

4 Novembre 2004
un-raro-ciclone-tropicale-come-nel-dicembre-1984

Un raro ciclone tropicale come nel Dicembre 1984

6 Dicembre 2003
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.