• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TIFONE SANBA fa “landfall” alle Okinawa per poi puntare alla Corea del Sud

di Mauro Meloni
15 Set 2012 - 20:29
in Senza categoria
A A
tifone-sanba-fa-“landfall”-alle-okinawa-per-poi-puntare-alla-corea-del-sud
Share on FacebookShare on Twitter

tifone sanba landfall ad okinawa poi corea del sud 24562 1 1 - TIFONE SANBA fa "landfall" alle Okinawa per poi puntare alla Corea del Sud
Il tifone Sanba in queste ore sta colpendo con la furia le isole giapponesi di Okinawa (gruppo principale dell’arcipelago giapponese delle Ryukyu): nonostante il suo declassamento alla categoria 3 (dopo aver raggiunto persino la categoria 5 al mattino di venerdì sul Pacifico occidentale), c’è molta apprensione per i venti attesi fino a 200 km/h e le piogge alluvionali che colpiranno duro per parte della giornata di domenica. Nell’attraversare l’arcipelago (più coinvolti dal maltempo i settori meridionali), il tifone dovrebbe mantenere la stesa intensità.

Dopo le Okinawa, il tifone Sanba si dirigerà verso la Corea del Sud, dove è atteso l’impatto nel corso della serata di domenica. La potenza del tifone dovrebbe ulteriormente indebolirsi, in quanto è atteso il declassamento a categoria 1, ma l’intensità dei venti (fino a 150 km/h) e delle piogge sarà ancora tale da determinare quasi certamente grossi disagi. Il tifone Sanba, formatosi lo scorso 10 settembre, è il ciclone tropicale più potente del 2012 (mai nessun tifone/uragano aveva ancora raggiunto la categoria 5) e fa seguito a Bolaven che aveva causato ben 60 vittime.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-riconquista-quasi-tutta-l’italia,-strascichi-perturbati-al-sud

Anticiclone riconquista quasi tutta l'Italia, strascichi perturbati al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimo-weekend-di-febbraio,-meteo-invernale:-conferme-sull’irruzione-fredda

Ultimo weekend di febbraio, meteo invernale: conferme sull’irruzione fredda

19 Febbraio 2016
meteo-7-giorni:-ondata-di-temporali,-peggiora-domenica-sera-al-nord-ovest

Meteo 7 giorni: ondata di TEMPORALI, peggiora Domenica sera al Nord-Ovest

13 Luglio 2019
temperature-basse-e-nevicate-sulle-alpi-tedesche

Temperature basse e nevicate sulle Alpi tedesche

13 Luglio 2004
inizia-l’estate-rovente,-anomalie-meteo-caldo

Inizia l’Estate ROVENTE, anomalie meteo CALDO

11 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.