• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone invade l’Europa, flusso atlantico confinato ad alte latitudini

di Mauro Meloni
18 Ago 2012 - 17:54
in Senza categoria
A A
anticiclone-invade-l’europa,-flusso-atlantico-confinato-ad-alte-latitudini
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Veduta su Capanne, frazione del comune di Montopoli in Val d'Arno, nella provincia di Pisa. Grande caldo con temperature prossime ai 40 gradi. Fonte webcam www.due-pini.it

anticiclone invade europa flusso atlantico confinato a nord 24237 1 2 - Anticiclone invade l'Europa, flusso atlantico confinato ad alte latitudini
AFRICANO CONQUISTA L’OVEST EUROPA – Un robusto anticiclone sub-tropicale si è elevato verso il cuore del Continente, costringendo le perturbazioni atlantiche a seguire una rotta decisamente più settentrionale rispetto al trend avuto nel corso di quasi tutta l’estate. L’ondata di caldo che alimenta l’anticiclone stavolta segue una rotta diversa, andando ad incidere in modo più deciso sullo scenario meteo dei paesi occidentali del Continente, essendo salita così a nord. Si tratta di una configurazione barica di blocco che rammenta quella che ha dominato in lungo ed in largo nell’agosto del 2003, ma almeno a livello continentale il gran caldo anomalo non dovrebbe durare in modo eccessivamente persistente.

METEO ASSOLATO SULL’ITALIA – L’influenza del vasto anticiclone ingloba anche l’Italia, che si trova appena ad est rispetto alla direttrice principale del flusso rovente africano, che colpisce in pieno la Francia. Il nostro Paese, trovandosi sul bordo orientale dell’alta pressione, è quindi attraversato da un flusso di deboli correnti settentrionali, le quali trasportano aria alquanto calda e secca in quota, come abbiamo visto sulla base delle temperature molto elevate che si sono registrate a quote di media-alta montagna. In questo scenario, l’Italia gode della massima stabilità, come confermato dai cieli liberi di nubi significative anche in queste ore più calde: solamente sui rilievi appenninici meridionali e sui monti della Sicilia si è formato qualche maggiore addensamento.

AUMENTA LA TEMPERATURA – La presenza dei massimi anticiclonici a nord delle Alpi comporta l’esplosione del caldo soprattutto sulle regioni del Centro-Nord dell’Italia: per quanto concerne il Nord-Ovest, è questa di certo l’ondata di caldo maggiore della stagione. Temperature molto elevate stanno penalizzando anche le regioni tirreniche, dalla Toscana fino alla Campania, comprese le conche interne a ridosso della dorsale appenninica: queste regioni subiscono infatti l’effetto del surriscaldamento della debole circolazione di venti settentrionali che scende dai crinali montuosi e si tratta di aria già particolarmente calda in origine. Tra i valori più alti segnaliamo punte di 39-40 gradi in Toscana, soprattutto nella Val d’Arno, e zone interne della Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
francia-nella-morsa-del-caldo-estremo,-con-punte-oltre-i-40-gradi

Francia nella morsa del CALDO ESTREMO, con punte oltre i 40 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’ondata-di-caldo,-intensa,-durera-poco:-nel-weekend-forte-maltempo

L’ondata di caldo, intensa, durerà poco: nel weekend forte maltempo

11 Maggio 2015
elicottero-si-ribalta-per-la-tempesta,-tragedia-sfiorata:-immagini-shock

Elicottero si ribalta per la tempesta, tragedia sfiorata: immagini shock

30 Dicembre 2015
meteo:-weekend-con-sole,-aumento-del-caldo-e-alcuni-temporali
News Meteo

Meteo: Weekend con Sole, Aumento del Caldo e Alcuni Temporali

3 Ottobre 2024
meteo-italia,-imminente-stop-del-freddo-e-brusco-aumento-delle-temperature

Meteo Italia, imminente stop del freddo e brusco aumento delle temperature

2 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.