• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve sui Tatra, estate infinita in Spagna, gelo in Scandinavia e Scozia

di Giovanni Staiano
23 Set 2012 - 09:54
in Senza categoria
A A
neve-sui-tatra,-estate-infinita-in-spagna,-gelo-in-scandinavia-e-scozia
Share on FacebookShare on Twitter

I Tatra polacchi innevati visti da Zakopane alle 11 di venerdì 21 settembre. Fonte webcam www.zakopaneonline.pl
Maltempo giovedì 20 settembre in Slovacchia, con la prima neve sui Tatra. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 36 mm di pioggia a Kamenica Nad Chirocou, 35 a Telgart, 31 a Milhostov, 27 a Lucenec, 26 a Poprad/Ganovce, 24 a Kosice. 18 mm ai 2633 m del Lomnicky Stit, dove la precipitazione è stata nevosa e la neve ha raggiunto gli 11 cm. 2 cm l’accumulo ai 2008 m di Chopok. Sul versante polacco, 41 mm di precipitazione nevosa ai 1989 m di Kasprovy Wierch (23 cm l’accumulo), 32 mm di pioggia a Lesko, 30 a Zakopane.

Cordoba 33,8°C, Badajoz 33,7°C, Murcia 33,0°C, Albacete 32,2°C, Ciudad Real 32,0°C, Caceres 31,8°C: queste alcune delle temperature massime, molto superiori alle medie del periodo, registrate in Spagna sabato 22 settembre.

Altro “punto caldo” sabato 22 settembre sono state le Repubbliche Caucasiche. In Azerbaigian, Neftchala 32,3°C, Geokchay 32,0°C, Baku Dendropark 31,8°C, Gyanja 31,6°C. In Armenia, Yerevan 32,3°C, in Georgia 31,0°C a Tbilisi.

Gelate intense in Svezia e Norvegia sabato 22 settembre. In Norvegia, Hovden-Lundane -7,4°C, Grotli -7,1°C, Sognefjell -6,9°C, Drevsjo -5,5°C, Fokstua -4,3°C, Geilo-Oldebraten -3,8°C. In Svezia, Bortnan e Latnivaara -5,0°C, Nikkaluokta -4,5°C, Pajala e Sveg -4,2°C, Vilhelmina -4,1°C, Licksele -3,6°C.

Forte gelo anche in Scozia sabato, con -2,9°C a Tulloch Bridge, -2,6°C a Shap e Cairngorm, -1,6°C ad Altnaharra, -1,4°C a Loch Glascarnoch.

Fa ancora molto caldo in Iraq e Kuwait. Sabato 22 settembre, in Iraq, 43,8°C a Bassora, 43,0°C a Nasiriya, 42,6°C a Fao, 41,2°C a Baghdad. In Kuwait, Jahra 44,8°C, Mitribah 44,3°C, Abdaly e Sabriyah 44,0°C, Sulaibiya 43,8°C, Warba 43,3°C, Kuwait Int.Airport 42,8°C. Molto caldo anche in Kuzestan, la regione sudoccidentale dell’Iran, con 44,2°C ad Abadan e 42,4°C a Omidieh. Si tratta di valori 2°/3°C superiori alle medie delle massime di settembre.

Piogge torrenziali nelle Maldive meridionali venerdì 21 settembre. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 193 mm a Kaadedhdhoo (180 in sole 6 ore), 181 a Gan.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-sotto-la-pioggia,-sud-e-isole-col-caldo-africano

Nord sotto la pioggia, Sud e isole col caldo africano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fine-novembre-2013-e-la-neve-a-bassa-quota-lungo-gran-parte-dello-stivale

Fine novembre 2013 e la neve a bassa quota lungo gran parte dello Stivale

26 Novembre 2014
cometa-impattera-su-marte-nel-2014?-quali-effetti?

COMETA impatterà su Marte nel 2014? Quali effetti?

7 Marzo 2013
raffreddamento-prossimi-giorni:-ecco-dove-il-crollo-termico-sara-maggiore

Raffreddamento prossimi giorni: ecco dove il crollo termico sarà maggiore

20 Ottobre 2015
con-il-global-warming-piu-tifoni-ma-meno-uragani?

Con il Global Warming più Tifoni ma meno Uragani?

23 Aprile 2007
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.