• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature in rialzo, ancora venti forti di Maestrale al Centro Sud

di Ivan Gaddari
29 Feb 2012 - 08:08
in Senza categoria
A A
temperature-in-rialzo,-ancora-venti-forti-di-maestrale-al-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

L'Alta delle Azzorre si sta dirigendo nel cuore del Mediterraneo, determinando condizioni di bel tempo e temperature in deciso rialzo. Permane una sostenuta circolazione settentrionale al Centro Sud, ma presto terminerà lasciando strada al dominio anticiclonico. Fonte EumetSat 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
L’Alta Pressione delle Azzorre ha iniziato a spostarsi verso est e l’aria temperata contenuta al suo interno affluirà con decisione al Centro Nord determinando un ulteriore rialzo termico. Durante il giorno si registreranno valori tipicamente primaverili, con punte che localmente potrebbero raggiungere i 20 gradi.

Al momento, lo si evince dall’immagine satellitare, è presente una discreta nuvolosità su parte delle regioni Settentrionali. Si tratta di annuvolamenti medio alti, che si dissolveranno gradualmente nelle prossime ore. Le temperature si avvantaggeranno dell’abbondante soleggiamento che interesserà gran parte delle nostre regioni, a testimonianza di una ulteriore stabilizzazione delle condizioni atmosferiche.

La contrapposizione tra l’Anticiclone e la circolazione d’aria molto fredda stazionante tra la Grecia e la Turchia, non fa altro che implementare una ventilazione settentrionale piuttosto sostenuta. Venti di moderata o forte intensità, in prevalenza di Maestrale, continueranno a soffiare imperterriti su gran parte del Centro Sud. Potrà verificarsi qualche annuvolamento più vivace tra il Salento, la Calabria tirrenica meridionale e il nord della Sicilia, zone in cui non è da escludere qualche piovasco o dei brevi rovesci di pioggia.

Il vento non sarà così freddo come ad inizio settimana, ma riuscirà egualmente a contenere il rialzo termico e difficilmente si avranno valori massimi superiori ai 15 gradi.

Per quel che concerne le minime, abbiamo avuto un generale lieve aumento. Le deboli gelate che sino a ieri interessevano varie città del Centro Nord non ci sono più. Bolzano, Pescara e Venezia hanno sfiorato lo zero, rispettivamente con valori di 0.6, 0.5 e 0.4°C. Una delle stazioni più fredde è stata quella di Aviano, con una minima di -1°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primavera-brucia-le-tappe?-i-veri-sintomi-del-cambio-stagionale

Primavera brucia le tappe? I veri sintomi del cambio stagionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-fine-anno-si-preannuncia-piuttosto-freddo

Il fine anno si preannuncia piuttosto freddo

22 Dicembre 2005
l’inverno-si-veste-di-primavera?-da-giovedi-alta-pressione-subtropicale-e-temperature-in-deciso-rialzo

L’inverno si veste di primavera? Da giovedì alta pressione subtropicale e temperature in deciso rialzo

6 Gennaio 2007
meteo,-folle-saliscendi-temperature.-da-lunedi-torna-il-caldo,-ma-senza-afa

METEO, folle saliscendi temperature. Da lunedì torna il CALDO, ma senza afa

28 Luglio 2019
dove-si-trova-l’impulso-instabile?-osserviamolo-dal-meteosat

Dove si trova l’IMPULSO INSTABILE? Osserviamolo dal MeteoSat

29 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.