• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aria fredda in procinto di tuffarsi sul Mediterraneo: caduta delle temperature esaltata dal gran vento

di Mauro Meloni
06 Ott 2011 - 17:33
in Senza categoria
A A
aria-fredda-in-procinto-di-tuffarsi-sul-mediterraneo:-caduta-delle-temperature-esaltata-dal-gran-vento
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa MTG-LAM dell'intensità e della direzione dei venti stimata per le ore centrali di domani, venerdì 7 ottobre: in evidenza i venti sostenuti di maestrale a ridosso della Sardegna e la Bora che sfocerà sull'Alto Adriatico. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa MTG-LAM dell'intensità e della direzione dei venti stimata per le ore centrali di domenica 9 ottobre: continua circolazione di venti diffusamente settentrionali, più attiva in questo frangente sui bacini meridionali e sulla Sicilia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Di colpo ci tufferemo da un clima quasi estivo verso condizioni termiche maggiormente autunnali, di sicuro più vicine ai tipici connotati che il clima dovrebbe assumere in questo periodo. Come già ribadito a più riprese, non sarà però un’evoluzione di quelle maggiormente caratteristiche di ottobre: una repentina discesa fredda meridiana libererà il Mediterraneo in quattro e quattr’otto dalla bolla calda che perdurerà da diverso tempo. Una rapida perturbazione, il fronte che darà il via libera allo sbarco dell’aria fredda, attraverserà tutta l’Italia da nord a sud, con dinamiche assai fugaci prima d’attardarsi un po’ di più tra le regioni adriatiche e quelle meridionali.
Se dovessimo quindi limitarci ad osservare quel che accadrà sulle precipitazioni, non ci sarebbe molto di eclatante da dire in quanto si tratterebbe di un passaggio perturbato repentino subito seguito da ampi rasserenamenti, specie al Settentrione e su parte dei versanti tirrenici.

Tutta quest’evoluzione sarà però accompagnata da una sventagliata notevole: l’aria fredda, costretta ad aggirare la barriera alpina, entrerà con forza sia dalla Porta del Rodano (Maestrale) che attraverso il Golfo di Trieste (Bora). Il vento sarà insomma l’elemento caratteristico dei prossimi giorni e si protrarrà per l’intero week-end, con intensità che risulteranno in questa seconda fase più sostenute al Meridione. Lo sbalzo termico, come detto a più riprese, sarà importante ed anche localmente superiore ai 10 gradi: il vento avrà di sicuro un ruolo di primo piano nella percezione del vigoroso cambiamento, in quanto avrà inevitabilmente modo di esaltare il repentino raffreddamento.

aria fredda ingresso caduta termica esaltata dal vento 21539 1 2 - Aria fredda in procinto di tuffarsi sul Mediterraneo: caduta delle temperature esaltata dal gran vento

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sciame-di-stelle-cadenti-d’ottobre:-promettente-spettacolo-imperdibile,-tutti-con-gli-occhi-all’insu

Sciame di stelle cadenti d'Ottobre: promettente spettacolo imperdibile, tutti con gli occhi all'insù

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
botti-d’inizio-primavera:-ribaltone-incredibile-con-bufere-anche-di-neve

BOTTI d’inizio Primavera: RIBALTONE incredibile con BUFERE anche di NEVE

24 Febbraio 2020
valanga-evitata-per-un-soffio.-video-della-tragedia-sfiorata

VALANGA evitata per un soffio. Video della tragedia sfiorata

8 Marzo 2013
ancora-instabile-su-estremo-sud,-ma-l’anticiclone-e-smanioso-d’arrivare-e-mercoledi-tornera-la-primavera

Ancora instabile su estremo Sud, ma l’anticiclone è smanioso d’arrivare e mercoledì tornerà la Primavera

21 Marzo 2011
isole-britanniche-nella-tempesta:-la-furia-di-katia,-con-venti-ad-oltre-130-km/h

Isole Britanniche nella tempesta: la furia di Katia, con venti ad oltre 130 km/h

12 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.