• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ciclone tropicale morente, ma non finiscono le turbolenze: ondata di temporali assedia il Sud

di Mauro Meloni
09 Nov 2011 - 21:12
in Senza categoria
A A
ciclone-tropicale-morente,-ma-non-finiscono-le-turbolenze:-ondata-di-temporali-assedia-il-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Attività temporalesca rilevata nelle ultime ore sul Mediterraneo: si notino le fulminazioni frequenti su parte delle regioni del Sud e mari circostanti. Fonte www.blitzortung.org^^^^^Grafico delle precipitazioni della località calabrese di Petronà, a ridosso della Sila: sono caduti più di 130 millimetri di pioggia. Fonte dati Arpacal
L’inverno prova a farsi sentire sulle estremità sud-orientali europee, soprattutto il sud della Russia ove è presente un nocciolo colmo d’aria fredda artica che prova ad approssimarsi verso il Mar Nero. Questa dinamica avviene sul bordo orientale del vasto anticiclone che abbraccia l’Europa Centro-Settentrionale continuando a far da blocco alla circolazione perturbata atlantica. Una nuova saccatura prova a spingere una perturbazione verso le Isole Britanniche e la Penisola Iberica, con fenomeni di maggiore rilievo in Portogallo e Ovest Inghilterra. Come già sottolineato, l’avanzata di questo sistema frontale è ampiamente ostacolato dall’alta pressione.

Il blocco anticiclonico era stato fondamentale nel determinare l’isolamento sul Mediterraneo di quel vortice di maltempo, poi evoluto addirittura in una depressione dalle caratteristiche tropicali, denominata Rolf. La tempesta tropicale si è sgonfiata ed i rimasugli restano debolmente attivi tra il Golfo del Leone, il Mar di Corsica e di Sardegna. Resta ben poco dei venti e delle mareggiate da tempesta, che hanno investito soprattutto la Costa Azzurra. L’esaurimento di questa trottola perturbata, una volta avvicinatasi alle coste francesi, ha così finalmente liberato in modo definitivo dal maltempo le regioni del Nord Italia: termina l’emergenza e non si aspettava altro soprattutto in Liguria e Piemonte, ma anche in qualche altra zona martoriata dal maltempo. Ora si sta aprendo un periodo di alta pressione che dovrebbe consentire la ripresa dei lavori di ripristino nelle zone alluvionate.

ciclone tropicale morente ondata di temporali assedia il sud 21799 1 2 - Ciclone tropicale morente, ma non finiscono le turbolenze: ondata di temporali assedia il Sud
Finita l’emergenza al Nord, ora è però arrivata la volta del Sud dove si è rinvigorita una forte area di instabilità. Fino a quando il maltempo era al Settentrione, le regioni meridionali sono rimaste al riparo ed ai margini, ma ora la lacuna instabile si è fortemente rafforzata proprio fra il Tirreno Meridionale e lo Ionio. In giornata intensi temporali hanno investito la Sicilia Orientale e la Calabria, soprattutto il versante ionico: purtroppo sono state coinvolte dagli allagamenti anche le aree alluvionate del messinese. La situazione d’instabilità stenta a rientrare: forti temporali da poco si sono estesi anche a parte della Puglia ed alla Basilicata ionica.

ciclone tropicale morente ondata di temporali assedia il sud 21799 1 3 - Ciclone tropicale morente, ma non finiscono le turbolenze: ondata di temporali assedia il Sud

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-tengono-sottoscacco-le-regioni-ioniche.-nel-resto-d’italia-prevale-il-sole

Temporali tengono sottoscacco le regioni ioniche. Nel resto d'Italia prevale il sole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
proiezioni-meteo-per-la-primavera:-freddo-o-mite?-le-ultimissime

Proiezioni meteo per la primavera: FREDDO o MITE? Le ultimissime

12 Febbraio 2019
ultime-piogge-e-temporali-al-sud-e-nordest,-il-tempo-migliora-da-ovest

Ultime piogge e temporali al sud e nordest, il tempo migliora da ovest

16 Ottobre 2012
aria-fredda-sul-nord-europa,-temporali-da-instabilita-diurna-sull’italia

Aria fredda sul Nord Europa, temporali da instabilità diurna sull’Italia

31 Maggio 2012
violenta-ondata-di-caldo-a-inizio-luglio

Violenta ondata di caldo a inizio luglio

24 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.