• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Marchio estivo sul Mediterraneo, ma il freddo inizia a prendere coraggio sul Nord Europa

di Mauro Meloni
12 Ott 2011 - 21:35
in Senza categoria
A A
marchio-estivo-sul-mediterraneo,-ma-il-freddo-inizia-a-prendere-coraggio-sul-nord-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico istantaneo nel pomeriggio sul Continente Europeo: notiamo il contrasto fra i valori ancora di stampo estivo in particolare sulla Penisola Iberica rispetto allo scenario molto più freddo che sta prendendo piede tra Scandinavia e Baltico. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo
La roccaforte anticiclonica ha raggiunto la sua fase di massima espressività: il raggio d’azione della figura stabilizzante continua a farsi sentire in modo maggiore sulla Penisola Iberica, sul sud della Francia e sull’Italia. Qualche cenno di cambiamento inizia tuttavia a mostrarsi: il promontorio anticiclonico sta infatti iniziando a sbilanciarsi verso nord, iniziando timidamente a risalire verso il Regno Unito, ma già entro domani i massimi barici si spingeranno addirittura fin verso la parte bassa della Penisola Scandinava.

Questa rimonta anticiclonica verso le alte latitudini non farà altro che rafforzare la discesa d’aria fredda artica già in atto sulle nazioni nord-europee che alimenta una saccatura fra le aree baltico-scandinave e parte della Russia Occidentale. Il fronte di delimitazione dell’irruzione fredda si trova collocato sul cuore del Continente, fra la Germania nord-orientale e l’Ucraina, ma si sta rapidamente trascinando verso sud tanto che già lambisce l’Arco Alpino orientale. Un cambiamento si sta quindi per concretizzare almeno sull’Italia, dove l’influenza anticiclonica è destinata ad allentare la presa, con temperature in forte ribasso per la crescente influenza degli apporti d’aria fredda in avvicinamento dall’Europa Centro-Orientale.

Nell’attesa del cambiamento ormai imminente, il bel tempo resta grande protagonista sul nostro Paese: non solo cieli prevalentemente sereni, a parte nubi basse generate dallo stesso robusto anticiclone, ma anche caldo d’eccezione con un andamento molto simile a quanto già riscontrato ieri. Gli sbuffi favonici hanno infatti determinato un forte picco di caldo su parte delle regioni di Nord-Ovest, con punte anche di 30-31 gradi su alcune località di Piemonte e fondovalle aostano. L’aria relativamente calda si è comunque estesa un po’ a tutta Italia, tanto che persino al Meridione si sono localmente tornati a misurare picchi elevati prossimi ai 30 gradi.

estate mediterraneo freddo inizia a prendere piede nord europa 21591 1 2 - Marchio estivo sul Mediterraneo, ma il freddo inizia a prendere coraggio sul Nord Europa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sta-per-irrompere-l’aria-fredda,-presto-temperature-in-forte-calo-e-prime-piogge-su-regioni-adriatiche

Sta per irrompere l'aria fredda, presto temperature in forte calo e prime piogge su regioni Adriatiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
energico-vortice-ciclonico:-gran-trambusto-di-maltempo-sull’italia

Energico vortice ciclonico: gran trambusto di maltempo sull’Italia

23 Ottobre 2009
un-inizio-weekend-piuttosto-mite,-col-nord-bersaglio-delle-nubi-e-di-locali-temporali

Un inizio weekend piuttosto mite, col Nord bersaglio delle nubi e di locali temporali

29 Marzo 2006
shelf-cloud-in-veneto,-eccezionali-foto-scattate-a-venezia

Shelf cloud in Veneto, eccezionali foto scattate a Venezia

5 Ottobre 2015
algeria,-super-temporali-con-grandinate-ingenti.-foto

Algeria, super temporali con grandinate ingenti. FOTO

18 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.