• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tra Anticiclone e qualche pioggia nelle Isole, si giungerà ai Santi e l’Atlantico sarà pronto a colpir duro

di Ivan Gaddari
29 Ott 2011 - 11:35
in Senza categoria
A A
tra-anticiclone-e-qualche-pioggia-nelle-isole,-si-giungera-ai-santi-e-l’atlantico-sara-pronto-a-colpir-duro
Share on FacebookShare on Twitter

Nel weekend la goccia fredda iberico-algerina causerà condizioni di instabilità tra le due Isole Maggiori, mentre il resto d'Italia sarà protetto dall'Alta Pressione.^^^^^Mercoledì 2 Novembre potrebbe giungere una perturbazione atlantica. Il maltempo, inizialmente, coinvolgerebbe soprattutto il Nordovest, la Sardegna e la Toscana. In seguito dovrebbe estendersi alle altre regioni.
Apriamo l’editoriale con uno sguardo all’Atlantico. E’ innegabile che l’Autunno necessiti del suo supporto. Un supporto che sinora s’è visto a sprazzi e quando s’è visto ha causato sfracelli. Fortunatamente è tornata, per qualche giorno, l’Alta Pressione. Il netto miglioramento che ha coinvolto le regioni Settentrionali sta consentendo le operazioni di ripristino nelle aree alluvionate. Una tregua benefica, ma sembra destinata a soccombere rapidamente. Sarà bene usufruire del Ponte di Ogni Santi per far tutto quel che è necessario e possibile, perché poi tornerà la pioggia.

Pioggia che verrà portata da un’altra perturbazione atlantica e stante la configurazione di blocco che permane ad est dell’Italia, non c’è nulla di cui gioire. Sin tanto che permarrà l’Alta Pressione Russo-Scandinava, ogni impulso perturbato rischia di restare intrappolato nel Mediterraneo. Attualmente c’è un’altra area ciclonica, la ben nota goccia fredda iberico-algerina.

Goccia fredda la cui influenza è percepita in Sardegna e presto lo sarà anche in Sicilia. Le Isole saranno le sole regioni a dover fronteggiare un weekend cosparso di nubi e piogge. Piogge che si concentreranno su alcuni settori: in Sardegna nella parte orientale ed in quella meridionale, in Sicilia su quella orientale e settentrionale. Domenica e lunedì un po’ di nubi riusciranno ad espandersi nel Reggino, provocando anche in quel caso degli scrosci di pioggia.

Nel resto d’Italia, come detto, dominerà l’Anticiclone. Eppure i cieli non ovunque saranno limpidi. Anzitutto perché di mattina il sollevamento delle nebbie lascerà strascichi nuvolosi di tipo medio alto. In alcune località costiere, specie su quelle del medio-alto versante Adriatico, non mancheranno formazioni nuvolose di tipo marittimo. Inoltre, fin da domenica, compariranno un po’ di nubi sulla cerchia alpina e la probabilità di precipitazioni si accrescerà tra Piemonte e Valle d’Aosta.

tra anticiclone e qualche pioggia su isole dai santi torna l atlantico 21715 1 2 - Tra Anticiclone e qualche pioggia nelle Isole, si giungerà ai Santi e l'Atlantico sarà pronto a colpir duro
Mercoledì 2 Novembre è la giornata che potrebbe segnare la svolta. Un primo impulso perturbato si insinuerà sul Mare di Sardegna e causerà un peggioramento sull’Isola. Peggioramento che in seguito dovrebbe estendersi alle regioni Settentrionali e alla Toscana. L’impulso farebbe da apripista ad un’ampia area di Bassa Pressione che, inserendosi gradualmente sull’Europa occidentale, causerebbe un peggioramento ancor più intenso nelle giornate seguenti.

Le attuali proiezioni indicano un rinforzo dello Scirocco e piogge molto consistenti su Liguria, Toscana e localmente tra Piemonte e Lombardia. Il Mezzogiorno, inizialmente, resterà ai margini della circolazione ciclonica ma potrebbe rientrarvi sul finire della prossima settimana quando sembra che la massa perturbata possa estendersi nel cuore dell’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-di-ottobre-a-new-york,-boston-e-philadelphia?

Neve di ottobre a New York, Boston e Philadelphia?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-nel-mezzo-del-maltempo.-tendenza-meteo

Italia nel mezzo del Maltempo. Tendenza meteo

13 Marzo 2020
tarda-il-miglioramento,-ma-l’instabilita-va-scemando

Tarda il miglioramento, ma l’instabilità va scemando

7 Novembre 2008
forno-acceso-nel-golfo-persico,-primo-gelo-in-europa,-russia-tra-caldo-e-temporali

Forno acceso nel Golfo Persico, primo gelo in Europa, Russia tra caldo e temporali

19 Agosto 2014
domenica-aumento-delle-nubi-ad-iniziare-dal-nordovest,-poi,-lunedi,-piogge-un-po’-ovunque.-migliora-martedi

Domenica aumento delle nubi ad iniziare dal Nordovest, poi, lunedì, piogge un po’ ovunque. Migliora martedì

2 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.