• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend col sole e il caldo, ma l’Anticiclone è alla frutta. Fresco e temporali a inizio settimana

di Ivan Gaddari
08 Apr 2011 - 12:02
in Senza categoria
A A
weekend-col-sole-e-il-caldo,-ma-l’anticiclone-e-alla-frutta.-fresco-e-temporali-a-inizio-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Domani farà ancor più caldo, con punte di 28-29 gradi al Centro Nord. Da segnalare un po' di instabilità diurna sui rilievi della dorsale appenninica.^^^^^Martedì netto peggioramento al Nord Italia, causa il transito di un Vortice d'aria fresca e instabile. Vortice che mercoledì si propagherà verso il Centro Sud.
Beh, non si può asserire che la Primavera si stia facendo mancare qualcosa! Ai suoi esordi portò il freddo, poi le piogge, ora il caldo. Un caldo anomalo, che definire super è un eufemismo. Ieri sono stati raggiunti i primi 30 gradi annuali, ma siamo ad Aprile! Mica a Giugno! E’ caldo record, senza dubbio, ed è probabile che tra oggi e domani se ne sgretolino ancora.

L’Anticiclone Africano è là, ad appena due passi dall’Italia. Il perno sta gravitando tra il Regno Unito e la Francia, altri Paesi che soffrono temperature estremamente alte. Discorso analogo per la Spagna, di cui però non ci si stupisce più. Il Nordovest è sicuramente il settore peninsulare in maggior sofferenza, mentre al Sud e in Sicilia sta resistendo una ventilazione settentrionale o occidentale. Ma anche in quelle zone, tra sabato e domenica, si registreranno valori termici assolutamente anormali.

Quindi, ricapitolando. Tra sabato e domenica ci sarà il sole. Anzi, un solleone. Ci sarà qualche nuvola in montagna, è vero, ma se si eccettua qualche scroscio di pioggia sulle Alpi di ponente e nella dorsale appenninica, null’altro. Sabato sembra esser la giornata più calda. Al Nord e sulle Centrali tirreniche si potrebbero raggiungere punte i 29-30 gradi, altrove la colonnina di mercurio registrerà massime comprese tra i 24 e i 27/28 gradi.

Il caldo si manifesterà facilmente anche nelle valli alpine e la causa sarà la stessa che ieri ha spinto il termometro sui 30 gradi: le correnti favoniche.

weekend col sole e il caldo peggiora e rinfresca a inizio settimana 20221 1 2 - Weekend col sole e il caldo, ma l'Anticiclone è alla frutta. Fresco e temporali a inizio settimana
Domenica, invece, si comincerà a registrare qualche grado in meno. La ragione è imputabile all’intrusione d’aria fresca da est. Al Sud, invece, tornerà il vento da nord.

I primi cenni di indebolimento anticiclonico si percepiranno lunedì, quando si assisterà ad un incremento dell’instabilità diurna sulle zone alpine ed in Sardegna. Nubi torreggianti si formeranno anche sulla dorsale appenninica, ma la probabilità di fenomeni appare blanda. I venti, frattanto, si orienteranno dai quadranti occidentali e potrebbero determinare un rialzo termico sia nelle regioni del versante Adriatico, sia sull’Italia Meridionale.

Martedì, invece, dovrebbe giungere il vero cambiamento. Un Vortice d’aria particolarmente fresca e instabile raggiungerebbe le regioni Settentrionali e causerebbe frequenti precipitazioni temporalesche. Visto l’enorme quantità d’energia in gioco, è probabile che si verifichino forti grandinate. Seguirà l’intrusione d’aria molto fresca da nord, che nella giornata successiva pulirà il cielo e sposterà il nucleo verso sud.

Mercoledì, quindi, l’instabilità si trasferirà nelle regioni Centro Meridionali e risulterà particolarmente vivace. Si avranno piogge, anche in forma di rovescio, temporali, qualche grandinata e forti venti settentrionali. Ovviamente si registrerà un sensibile calo termico, che porterà le temperature su valori più consoni al mese d’Aprile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
declino-anticiclonico-lento,-ma-inesorabile:-incursioni-perturbate-pronte-ad-anticipare-i-tempi?

Declino anticiclonico lento, ma inesorabile: incursioni perturbate pronte ad anticipare i tempi?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
da-record:-napoli,-temporale-marittimo-con-grandine-gigante.-meteo-estremo

Da RECORD: Napoli, temporale marittimo con grandine gigante. Meteo Estremo

5 Settembre 2015
“ciclone-mediterraneo”-causa-una-forte-tempesta:-perturbazione-avvolge-l’italia,-maltempo-al-nord

“Ciclone mediterraneo” causa una forte tempesta: perturbazione avvolge l’Italia, maltempo al Nord

19 Febbraio 2010
piove-a-sprazzi-su-veneto-e-friuli-venezia-giulia

Piove a sprazzi su Veneto e Friuli Venezia Giulia

6 Ottobre 2015
rovesci-e-temporali-si-spostano-piu-a-sud,-nuova-perturbazione-al-nord-a-fine-week-end

Rovesci e temporali si spostano più a sud, nuova perturbazione al Nord a fine week-end

20 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.