• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spifferi sciroccali scalzano l’aria artica: prime insidie della graduale fase di transizione

di Mauro Meloni
09 Mar 2011 - 18:01
in Senza categoria
A A
spifferi-sciroccali-scalzano-l’aria-artica:-prime-insidie-della-graduale-fase-di-transizione
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, focus Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nell'arco di due ore nella mattinata odierna: si notino le fulminazioni a ridosso della Spagna. Immagine a cura di www.blitzortung.org
Ormai pressoché sbarrata la strada all’aria artica, sull’Italia permane un po’ di freddo arroccato nei bassi strati, inevitabile in un contesto anticiclonico post-irruzione nordica. Le temperature risentono pienamente dell’attuale situazione di calma generata dall’alta pressione, risalendo nei valori massimi ma al tempo stesso mantenendosi molto rigide nelle ore notturne, con ampia escursione termica e dispersione del calore forte grazie non solo alla serenità del cielo, ma all’attenuazione del vento.

L’alta pressione non riuscirà tuttavia a stabilirsi a lungo, come ormai andiamo ribadendo da qualche giorno. Si tratterà solo di una parentesi e già vediamo i primi cenni di cambiamento dovuti ad una bassa pressione che condiziona il meteo fra l’Iberia e l’Africa nord-occidentale, dove è presente una vivace instabilità con sporadica attività temporalesca. Il maltempo ha finora colpito duramente solo le Isole Canarie.

Lievi infiltrazioni d’aria umida, innescate da questa bassa pressione iberico-marocchina, riescono già ad intravedersi a ridosso della Sardegna e della Sicilia, dove affluisce un po’ di scirocco che, scalzando gradualmente l’aria fredda pre-esistente, origina una situazione favorevole alla nascita di ammassi di nubi medio-basse e innocue, che osserviamo più organizzate a ridosso della costa orientale della Sardegna. La nuvolosità molto sfilacciata sussiste dunque in base alla confluenza di masse d’aria di matrice diversa, non vi è attualmente nessuna minaccia significativa.

spifferi sciroccali scalzano aria artica prime insidie 20006 1 2 - Spifferi sciroccali scalzano l'aria artica: prime insidie della graduale fase di transizione

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-ad-atene:-evento-raro-a-marzo?

Neve ad Atene: evento raro a marzo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-intense-in-romania-e-bulgaria,-alluvionali-in-corea

Piogge intense in Romania e Bulgaria, alluvionali in Corea

13 Luglio 2009
dinamica-della-corrente-del-golfo-–-un-sistema-fragile

Dinamica della Corrente del Golfo – Un sistema fragile

17 Marzo 2004
ondata-di-caldo,-avremo-temperature-roventi-per-tutta-la-settimana

Ondata di caldo, avremo temperature roventi per tutta la settimana

16 Agosto 2009
neve-in-spagna,-bloccate-migliaia-di-vetture-vicino-madrid.-gran-caldo-in-myanmar-e-india

Neve in Spagna, bloccate migliaia di vetture vicino Madrid. Gran caldo in Myanmar e India

6 Marzo 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.