• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ritorna la stagione dei temporali, tra oggi e domani avremo tempo variabile, con peggioramento

di Francesco Nucera
30 Mar 2005 - 09:27
in Senza categoria
A A
ritorna-la-stagione-dei-temporali,-tra-oggi-e-domani-avremo-tempo-variabile,-con-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Nella presentazione grafica del tempo previsto per oggi, si è voluto sottolineare il diffuso rischio di locali temporali, specie per le zone interne.
Tuoni assordanti hanno sorpreso gli abitanti di varie località padane e alpine. I primi “focolai temporaleschi” si erano formati nel pomeriggio di lunedì dell’Angelo, mentre martedì hanno avuto una maggiore diffusione e intensità. In alcune località la pioggia è caduta violenta e si è accompagnata anche dalla grandine. Al Nord Italia in venti giorni si è passati dall’inverno alla primavera, ad una situazione meteorologica pre-estiva.

Si parlava di siccità al Nord Italia, i temporali attesi porteranno un beneficio assai limitato e forse anche danni. Le piogge che sono prodotte dai temporali, cadono a macchia di leopardo: il temporale è un fenomeno meteorologico locale, anche se varie “cellule temporalesche” possono aggregarsi e dare l’impressione di maltempo diffuso.

Come annunciato dai colleghi, una massa d’aria fredda in quota giungerà nel nostro Paese e andrà accentuando la variabilità del tempo, in particolare da questa notte e nella giornata di giovedì.

Marzo si concluderà con tempo variabile e tuttavia temperature ormai primaverili, anche se da domani scenderanno: l’inverno è comunque ormai finito.

Che tempo farà oggi?

NORD ITALIA
Al mattino la nuvolosità si presenterà irregolare, con addensamenti localmente marcati con piovaschi isolati. Nel pomeriggio si assisterà ad un diffuso peggioramento con cielo da nuvoloso a coperto, con piogge sovente a carattere di rovescio e accompagnate anche da temporali.
Temperatura massima in lieve calo, minime in lieve aumento. Venti deboli variabili, o da nord est, con rinforzi sulla Liguria.

CENTRO ITALIA E SARDEGNA
Cielo irregolarmente nuvoloso con locali piovaschi. Nel pomeriggio, specie nelle zone interne, si avrà un aumento della nuvolosità con piovaschi e qualche temporale. In serata e nella notte, a causa del transito di aria umida e fredda in quota, il tempo sarà piuttosto variabile e si avranno locali acquazzoni e sporadici temporali.
Temperatura minima in aumento, massime stazionarie. Venti occidentali, deboli, con rinforzi specialmente in Sardegna.

SUD ITALIE SICILIA
Anche su queste regioni sta giungendo aria umida ed instabile, si avranno addensamenti nuvolosi con piovaschi che si accentueranno nel pomeriggio, con qualche temporale, specie nelle zone interne. In nottata si avrà un aumento dell’instabilità atmosferica in Sicilia, con possibilità di temporali.
Temperatura in lieve diminuzione. Venti occidentali, deboli, con tendenza a rinforzare.

EVOLUZIONE PER I PROSSIMI GIORNI
L’Italia sarà gradualmente interessata da un’area di Alta Pressione che si rinforzerà sulla Russia europea ed i Balcani. Nel nostro Paese proseguirà l’afflusso di aria instabile e specialmente nelle zone interne si potranno verificare temporali occasionali e piovaschi, specie al pomeriggio.

Il fine settimana vedrà un generale aumento della temperatura con sciroccata sulle regioni occidentali, nubi in Liguria e piogge in Sardegna.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:

Milano Linate Nubi sparse 10 °C
Torino Caselle Molto nuvoloso 10 °C
Genova Sestri Nubi sparse 14 °C
Bergamo Orio al Serio Nubi sparse 10 °C
Bolzano Molto nuvoloso 9 °C
Venezia Nubi sparse 10 °C
Verona Villafranca Molto nuvoloso 11 °C
Trieste Sereno 10 °C
Bologna Borgo Panigale Molto nuvoloso 10 °C
Rimini Sereno 7 °C
Firenze Peretola Parzialmente nuvoloso 8 °C
Perugia Nubi sparse 6 °C
Ancona Falconara Nubi sparse 8 °C
Roma Fiumicino Nebbia a banchi 8 °C
Napoli Molto nuvoloso 11 °C
Amendola (Foggia) Nubi sparse 9 °C
Bari Molto nuvoloso 9 °C
Lecce Foschia –
Crotone Nubi sparse 11 °C
Reggio Calabria Nubi sparse 13 °C
Catania Nubi sparse 7 °C
Palermo Nubi sparse 12 °C
Alghero Fertilia Molto nuvoloso 13 °C
Olbia Costa Smeralda Sereno 13 °C
Cagliari Elmas Nubi sparse 12 °C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gfs:-vortice-polare-molto-vivace:-dopo-un-po’-di-freddo-tornano-le-piogge

GFS: Vortice polare molto vivace: dopo un po' di freddo tornano le piogge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-per-il-fine-settimana:-piogge-in-accentuazione,-peggiora-forte

Previsioni meteo per il fine settimana: piogge in accentuazione, peggiora forte

18 Novembre 2016
domenica-di-ulteriori-temporali-all’estremo-sud,-novita-al-nord

Domenica di ulteriori temporali all’estremo Sud, novità al Nord

31 Agosto 2013
instabilita-diurna-scatenata:-violenti-temporali-su-emilia-e-veneto

Instabilità diurna scatenata: violenti temporali su Emilia e Veneto

3 Maggio 2013
meteo-estremo-usa-non-si-placa:-inondazioni-colpiscono-il-texas-con-danni-e-disagi

Meteo estremo USA non si placa: inondazioni colpiscono il Texas con danni e disagi

19 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.