• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spagna rovente: sfiorati i 40 gradi, fiammata di caldo degna della piena estate

di Mauro Meloni
09 Set 2011 - 21:27
in Senza categoria
A A
spagna-rovente:-sfiorati-i-40-gradi,-fiammata-di-caldo-degna-della-piena-estate
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature misurate nel pomeriggio: in fucsia le zone più calde, con valori frequentemente oltre i 35 gradi (per la leggibilità della mappa, si suggerisce di cliccare sopra). Fonte infoclimat.fr
Nelle ultime settimane abbiamo ribadito a più riprese come l’Estate, più volte data per spacciata, avesse ancora delle cartucce da spendere. Ebbene, ne sanno qualcosa sulla Penisola Iberica ed in particolare sulla Spagna: dopo una serie di giorni nella quale la colonnina di mercurio è progressivamente aumentata raggiungendo punte di 38 gradi sulle zone meridionali, nella giornata odierna si è avuta un’ulteriore recrudescenza termica per una fiammata di correnti calde risalite dal cuore dell’entroterra marocchino.

Il richiamo rovente è stato favorito dal parziale affondo di un’onda ciclonica al largo delle coste portoghesi e del Golfo di Biscaglia: si è così generato un flusso di correnti meridionali anche nei bassi strati, che hanno avuto ripercussioni sull’andamento termico nelle varie zone della Spagna. I maggiori picchi di caldo si sono avuti in Andalusia con Moron che ha misurato 39 gradi, ma una temperatura analoga si è misurata anche su Bilbao, sul nord della Spagna, città solitamente fresca ma oggi soggetta all’afflusso delle correnti meridionali di caduta che hanno portato il tipico effetto favonico. La Capitale Madrid si deve accontentare di circa 35 gradi, valore comunque di tutto rispetto per il periodo.

La parte clou dell’onda calda tenderà ora a traslare verso est sotto i colpi di correnti più fresche atlantiche che si propagheranno su parte dell’Iberia. Saranno le zone meridionali della Francia e l’Italia a risentire del contributo di matrice africana, ma in modo notevolmente più ammorbidito rispetto a quanto accaduto in Spagna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
strada-d’accesso-sbarrata-alle-perturbazioni:-l’anticiclone-si-pavoneggia-in-tutta-la-sua-bellezza

Strada d'accesso sbarrata alle perturbazioni: l'anticiclone si pavoneggia in tutta la sua bellezza

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
blizzard-in-cina,-autostrada-sepolta-di-neve,-tutto-bloccato

Blizzard in Cina, autostrada sepolta di neve, tutto bloccato

30 Dicembre 2016
freddo-sino-a-mercoledi,-poi-rialzo-termico-per-venti-da-ovest

Freddo sino a mercoledì, poi rialzo termico per venti da ovest

14 Febbraio 2012
antartide,-un’altra-anomalia-positiva

Antartide, un’altra anomalia positiva

30 Ottobre 2005
stasi-anticiclonica-alle-porte?

Stasi anticiclonica alle porte?

8 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.