• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Imponente perturbazione alle porte d’Italia. Maltempo verso il Nordovest e la Sardegna

di Ivan Gaddari
12 Mar 2011 - 08:37
in Senza categoria
A A
imponente-perturbazione-alle-porte-d’italia.-maltempo-verso-il-nordovest-e-la-sardegna
Share on FacebookShare on Twitter

L'ampia zona di Bassa Pressione che staziona a ridosso della Penisola Iberica sta convogliando un vasto fronte perturbato in direzione dell'Italia. Nelle prossime ore tempo in peggioramento al Nordovest e sulla Sardegna.
Basta osservare l’immagine satellitare per comprendere che è imminente un possente cambiamento. Vedete quelle nubi che si avvicinano da ovest? Beh, tra qualche ora avranno raggiunto tutta Italia. Gli annuvolamenti sono già presenti sul Nordovest, nel settore di ponente. Altre nubi si scorgono in Sardegna e sono portate dalla circolazione sciroccale che spira nei mari circostanti le Isole.

Scirocco che, nel corso del giorno, rafforzerà ovunque sino a divenire moderato o persino forte. Si dirigerà sul Tirreno e in Adriatico, determinando una crescita del livello dell’acqua sulla Laguna Veneta. Al Nord la circolazione piegherà da est, mentre sulla Liguria di ponente virerà da Nord. Avrete compreso come si tratti di ingredienti indispensabili per la genesi di un peggioramento.

Peggioramento che inizialmente interesserà le regioni Nord occidentali e la Sardegna. Le prime precipitazioni si manifesteranno sul versante orientale insulare e nelle Alpi di ponente. Pian piano si intensificheranno ed entro sera si tramuteranno in piogge persistenti e localmente intense. Nei rilievi Settentrionali assumeranno carattere nevoso attorno agli 800/1000 m.

Nella notte successiva ecco le condizioni meteo divenire estremamente perturbate. Piogge di forte intensità si porteranno verso Liguria, Basso Piemonte e sui versanti orientali sardi. Nell’Isola potranno manifestarsi anche dei rovesci temporaleschi. Piogge che gradualmente si estenderanno alla Toscana, sintomo che il peggioramento si starà propagando alle regioni del Centro.

Per quel che concerne le temperature, sono previste in aumento laddove non avverranno precipitazioni. Gli effetti sciroccali saranno tangibili, specie di notte. Sì, proprio di notte, perché la copertura nuvolosa – che si accrescerà in tutto il Paese – non consentirà al calore accumulato durante il giorno di disperdersi in atmosfera come accaduto nei giorni scorsi.

Le gelate, che hanno rappresentato la prerogativa della prima fase settimanale, ci lasceranno. Un tipo di clima primaverile che dovrebbe accompagnarci per circa una settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-condizionata-dal-maltempo.-avvio-settimana-instabile,-nuove-piogge-mercoledi

Domenica condizionata dal maltempo. Avvio settimana instabile, nuove piogge mercoledì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-per-l’inverno-mai-cosi-difficili:-el-nino-vs-“snow-cover”-siberia

Previsioni per l’inverno mai così difficili: El Nino vs “Snow Cover” Siberia

5 Dicembre 2015
meteo-italia-spaccata-in-due,-impennata-temperature-con-venti-dal-sahara

Meteo Italia spaccata in due, impennata temperature con venti dal Sahara

1 Marzo 2018
113-nuovi-record-di-caldo-in-repubblica-ceca?-si-ma-solo-di-giornata!

113 nuovi record di caldo in Repubblica Ceca? Sì ma solo di giornata!

29 Luglio 2013
gran-gelo-in-tutta-europa,-tanta-neve-nei-balcani-e-a-denver

Gran gelo in tutta Europa, tanta neve nei Balcani e a Denver

4 Febbraio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.