• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate alla riscossa, sole e caldo presto protagonisti in tutta Italia

di Ivan Gaddari
19 Giu 2011 - 13:27
in Senza categoria
A A
estate-alla-riscossa,-sole-e-caldo-presto-protagonisti-in-tutta-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Domani tempo splendido un po' ovunque e clima gradevole per una residua circolazione settentrionale.^^^^^Giovedì nuovi intensi temporali interesseranno le aree alpine, mentre al Centro Sud e nelle Isole prevarranno sole e caldo.
La rinfrescata attuale si protrarrà nella giornata di lunedì, ma rispetto ad oggi registreremo un’attenuazione del vento un po’ ovunque. Avremo condizioni climatiche gradevoli e il sole splenderà diffusamente. Le sole nubi significative si formeranno sui rilievi alpini, ma non dovrebbero produrre fenomeni significativi.

Da martedì il consolidamento anticiclonico condurrà verso una fase Estiva in piena regola, che vedrà crescere le temperature sino a raggiungere valori al di sopra della norma. Tra mercoledì e giovedì non sarà difficile raggiungere i 33-34 gradi in molte città peninsulari. Il caldo si farà sentire in particolare nelle aree interne e in quelle zone che non potranno godere delle brezze di mare.

Gradualmente, giusto dirlo, inizieranno a manifestarsi temporali di calore sulle Alpi. Inizialmente saranno sporadici e abbastanza circoscritti, ma da giovedì paiono destinati ad accentuarsi e diffondersi. La causa sarà imputabile ad un nuovo abbassamento della circolazione atlantica, che gradualmente arriverà a lambire le Alpi.

estate alla riscossa sole e caldo presto protagonisti in tutta italia 20759 1 2 - Estate alla riscossa, sole e caldo presto protagonisti in tutta Italia
Giovedì, ad esempio, potrebbero risultare particolarmente vivaci e capaci di estendersi localmente alle Prealpi e alle aree pedemontane.

Venerdì, al Nord, potrebbero mutare gli scenari. Impulsi perturbati oceanici riprenderanno a lambire le Alpi, causando un’accentuazione della variabilità diurna. Gli episodi temporaleschi sfoceranno facilmente in direzione delle aree pedemontane pianeggianti, con qualche colpo di vento e degli episodi grandinigeni. Non è escluso che qualche cella possa formarsi anche tra Toscana e Marche, mentre la nuvolosità cumuliforme andrebbe ad apparire nelle altre zone dell’Appennino centro settentrionale.

Nel resto d’Italia continuerebbe la protezione anticiclonica e senza alcun tentennamento. Significa che sole e caldo resteranno di casa, garantendo un altro fine settimana all’insegna del mare o della montagna. Insomma, almeno al Sud e nelle Isole l’Estate sembra prendere il sopravvento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-sole-in-tutta-italia,-l’aria-fresca-si-propaga-anche-al-sud-e-calano-le-temperature

Gran sole in tutta Italia, l'aria fresca si propaga anche al Sud e calano le temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
santo-stefano-localmente-instabile-al-sud,-giovedi-e-venerdi-meteo-anticiclonico

Santo Stefano localmente instabile al sud, giovedì e venerdì meteo anticiclonico

25 Dicembre 2007
stati-uniti,-inverno-caldo-e-siccitoso.-parola-degli-esperti

Stati Uniti, INVERNO caldo e siccitoso. Parola degli esperti

19 Ottobre 2012
meteo-italia-sino-al-26-dicembre,-clamorose-novita’-in-vista

Meteo Italia sino al 26 Dicembre, clamorose NOVITA’ in vista

14 Dicembre 2019
pressione-in-calo-al-centro-sud,-attesa-instabilita.-piu-stabile-al-nord

Pressione in calo al Centro Sud, attesa instabilità. Più stabile al nord

10 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.