• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vicentino in ginocchio, valanga d’acqua dal cielo: le conseguenze del nubifragio

di Mauro Meloni
30 Mag 2011 - 10:47
in Senza categoria
A A
vicentino-in-ginocchio,-valanga-d’acqua-dal-cielo:-le-conseguenze-del-nubifragio
Share on FacebookShare on Twitter

I danni del nubifragio tempestoso di venerdì sull'alto vicentino. Fonte https://www.ilgiornaledivicenza.it^^^^^Un'enorme pianta travolta dalle raffiche di vento a Sandrigo. Fonte https://www.ilgiornaledivicenza.it
Negli ultimi mesi il Veneto ha pagato un prezzo molto duro sul fronte maltempo: dopo la disastrosa alluvione di novembre, altre situazioni preoccupanti si sono verificate ogniqualvolta la pioggia caduta è stata eccessiva e, in ordine di tempo, l’ultima violenta fase di maltempo si è verificata nello scorso marzo. In particolare, una delle zone più martoriate è stata Vicenza, finita spesso in parte sott’acqua per l’esondazione del Bacchiglione.

Alle porte dell’estate, di nuovo Vicenza e l’intera provincia hanno dovuto fare i conti con la furia della natura: stavolta non è stata colpa del Bacchiglione, ma la città è comunque finita sott’acqua a causa di un intensissimo nubifragio-lampo che ha scaricato, nel primo pomeriggio di venerdì, una notevole quantità d’acqua in un ristretto arco di tempo. In appena mezz’ora, la violentissima pioggia ha messo in ginocchio molte località da Arzignano a Bassano fino alla stessa Vicenza: non solo danni enormi (stimati nell’ordine di centinaia di migliaia di euro), ma anche due persone ferite. In serata altro temporale, ma dall’intensità decisamente più contenuta.

Non c’è stata solo la pioggia, ma anche soprattutto il vento fortissimo che ha soffiato con raffiche fino a 120 chilometri orari: questa raffiche hanno divelto cartelloni stradali e decine di piante, alcune di queste ultime finite sulle auto in sosta. Si è parlato di trombe d’aria, ma è un temine di cui spesso si abusa: vedendo i danni, si è trattato infatti di raffiche lineari e non associate a nessun vortice. Si tratta del classico “downburst” associato al fortissimo temporale: raffiche di vento comunque tremende e distruttive, come si può chiaramente apprezzare dalle immagini.

vicentino in ginocchio valanga dacqua dal cielo le conseguenze del nubifragio 20603 1 2 - Vicentino in ginocchio, valanga d'acqua dal cielo: le conseguenze del nubifragio

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-giugno-e-il-meteo-fa-i-capricci.-tornano-i-temporali,-piu-vivaci-al-nord-italia

Arriva Giugno e il meteo fa i capricci. Tornano i temporali, più vivaci al Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-verso-le-isole,-poi-ai-primi-di-dicembre-vistoso-peggioramento-al-centro-nord

Perturbazione verso le Isole, poi ai primi di Dicembre vistoso peggioramento al Centro Nord

28 Novembre 2011
la-vendetta-del-tempo-invernale.-fuori-stagione?-dipende
News Meteo

La vendetta del tempo invernale. Fuori stagione? Dipende

24 Aprile 2024
2000-2010:-un-decennio-di-eventi-meteorologici-estremi.-quali-le-cause?

2000-2010: un decennio di eventi meteorologici estremi. Quali le cause?

4 Luglio 2013
diretta-maltempo:-invia-la-tua-esperienza-in-diretta

DIRETTA MALTEMPO: invia la tua esperienza in diretta

1 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.