• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il male dell’anticiclone nel bel mezzo del periodo delle prime piogge: scende il livello dei Laghi

di Mauro Meloni
29 Set 2011 - 20:25
in Senza categoria
A A
il-male-dell’anticiclone-nel-bel-mezzo-del-periodo-delle-prime-piogge:-scende-il-livello-dei-laghi
Share on FacebookShare on Twitter

Veduta del Lago Maggiore, foto di repertorio a cura di https://www.portolanolagomaggiore.it/
La siccità inizia a farsi sentire su parte delle regioni del Nord, specie sui settori di Nord-Ovest dove l’ultima fase piovosa è stata molto irregolare e fulminea. Mancano le perturbazioni atlantiche, quelle che portano in tempi più prolungati le precipitazioni uniformi e ben distribuite a partire dalle montagne, che poi si propagano a valle. La situazione sul Verbano inizia ad essere un po’ preoccupante con i primi inconvenienti legati soprattutto alla magra che riguarda il Lago Maggiore: il 28 settembre si è toccata quota dodici centimetri sullo zero idrometrico alla stazione di Laveno Mombello.

Fermo il servizio di aliscafi in direzione dell’isola Bella, mentre sono scattate le limitazioni per l’imbarco dei mezzi pesanti sui traghetti: tutti a terra i veicoli al di sopra dei 380 quintali, costretti così a compiere il lungo giro del lago attraverso il ponte sul Ticino di Sesto Calende. Se il livello del lago dovesse diminuire di altri dieci centimetri, si avrebbe la seconda soglia di magra, che porta a un carico massimo di duecento quintali per i mezzi pesanti ammessi a bordo delle motonavi traghetto. Si tratta di necessità derivanti dalla forte inclinazione del pontile d’imbarco.

Le motonavi traghetto, però, trasporterebbero automobili (ma nessun mezzo pesante) e passeggeri anche in caso di raggiungimento della terza soglia. Caso a dir poco raro, dato che dal 1942 (da quando esiste lo sbarramento della Miorina) il livello del lago Maggiore non scende sotto certe quote. In queste situazioni di Magra la navigazione dev’essere molto cauta, a causa dell’affiorare di rocce sotto costa e fra le isole Bella e dei Pescatori.

Non è comunque da considerare così disastrosa una tale situazione in questa prima parte d’autunno, quando tradizionalmente possono verificarsi periodi di piogge molto abbondanti che, non frenate da nevi a bassa quota (come invece accade in inverno), porterebbero verso il lago Maggiore milioni di metri cubi d’acqua, con conseguenti rischi per possibili esondazioni. Una fase così secca, insomma, riuscirebbe a prevenire l’impatto di eventuali eccessi piovosi che dovessero verificarsi nel cuore della stagione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cupolone-anticiclonico-sempre-piu-forte:-perturbazioni-costrette-a-fare-i-salti-mortali

Cupolone anticiclonico sempre più forte: perturbazioni costrette a fare i salti mortali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nord-sotto-la-pioggia,-sud-e-isole-col-caldo-africano

Nord sotto la pioggia, Sud e isole col caldo africano

23 Settembre 2012
ovest-europa-nel-mirino-di-una-possente-risalita-calda-nord-africana

Ovest Europa nel mirino di una possente risalita calda nord-africana

23 Giugno 2011
un-po’-di-refrigerio-e-qualche-temporale,-gran-caldo-al-sud-ma-in-ritirata

Un po’ di refrigerio e qualche temporale, gran caldo al Sud ma in ritirata

9 Luglio 2015
super-caldo-sugli-stati-uniti-sudoccidentali,-eccezionale-in-arizona.-sfiorati-48°c!

Super caldo sugli Stati Uniti sudoccidentali, eccezionale in Arizona. Sfiorati 48°C!

23 Giugno 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.