• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si apre un varco per l’Alta Pressione, Estate pronta a ripartire di gran carriera

di Ivan Gaddari
31 Lug 2011 - 12:33
in Senza categoria
A A
si-apre-un-varco-per-l’alta-pressione,-estate-pronta-a-ripartire-di-gran-carriera
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì, 1 Agosto, ancora temporali sui rilievi e molti risulteranno consistenti.^^^^^Giovedì sarà tornata l'Alta Pressione e con lei anche l'Estate. Le temperature cresceranno in particolare al Centro Sud e nelle Isole, mentre il Nord dovrà patire qualche spiffero d'aria umida che indurrà altri temporali su rilievi e zone pedemontane.
Ed ecco le buona notizie. Ve le portiamo di domenica, giornata durante la quale milioni d’Italiani avranno raggiunto le località di villeggiatura. Tanti saranno partiti avendo ben in mente che le previsioni indicavano, per la prossima settimana, il ritorno dell’Estate. Chissà il sospiro di sollievo nel sapere che il bel tempo, dopo aver snobbato l’Italia per più d’una settimana, era pronto a scacciar via le nubi.

Chi alloggerà al mare può star tranquillo: il sole splenderà per tutta la prossima settimana. Un sole che, da mercoledì, diverrà caldo. Un caldo moderato, indotto dal consolidamento dell’Alta Pressione. Su alcune regioni – le due Isole, la Calabria e la Puglia – si avvarrà di un supporto delle masse d’aria in risalita dal nord Africa. Significa che il termometro balzerà all’insù sino a raggiungere picchi di 35-36 gradi.

In montagna, invece, lunedì e martedì occorrerà l’ombrello. Si dovrà prestare attenzione alla nascita di intensi temporali e stavolta colpiranno indistintamente l’arco alpino e la dorsale appenninica. Dirvi con precisione quali saranno le aree più a rischio è difficile, se non addirittura impossibile. Affidandoci alle proiezioni modellistiche, le ultime disponibili, crediamo che i focolai più “pericolosi” siano destinati alle Alpi orientali e ai rilievi del Piemonte occidentale.

si apre un varco per alta pressione estate pronta a ripartire di gran carriera 21074 1 2 - Si apre un varco per l'Alta Pressione, Estate pronta a ripartire di gran carriera
La rimonta Anticiclonica vera e propria inizierà mercoledì. A differenza di qualche giorno fa, la parte più consistente della struttura dovrebbe coinvolgere le regioni Centro Meridionali, in particolare le Isole Maggiori. Possiamo anticiparvi che su molte città la colonnina di mercurio salirà di 6-7, anche 10 gradi. Significa che le massime, come anticipato precedentemente, potrebbero raggiungere i 35 gradi ed in qualche caso superarli.

Sul Nord Italia, invece, la struttura sarà meno vivace a causa di una circolazione d’aria umida appena al di sopra delle Alpi. Qualche spiffero riuscirà a penetrare e a causare la genesi di altri focolai temporaleschi sui principali rilievi. Non è da escludere che alcune celle, tra giovedì e venerdì, riescano a propagarsi nelle zone pedemontane.

Le temperature, giusto sottolinearlo, cresceranno in modo significativo anche in Val Padana. Le massime potranno superare i 30 gradi, con punte più alte sui settori orientali dell’Emilia Romagna e nel basso Veneto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
agosto-alza-il-sipario,-arriva-l’alta-pressione-e-confinera-i-temporali-alle-montagne

Agosto alza il sipario, arriva l'Alta Pressione e confinerà i temporali alle montagne

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
depressione-in-approfondimento-sulla-sicilia-ed-aria-fredda-in-entrata-dalla-porta-della-bora;-peggioramento-in-atto-sul-bacino-del-mediterraneo

Depressione in approfondimento sulla Sicilia ed aria fredda in entrata dalla porta della bora; peggioramento in atto sul bacino del Mediterraneo

14 Novembre 2004
tempesta-su-sud-francia-e-corsica.-neve-a-washington-e-baltimora

Tempesta su sud Francia e Corsica. Neve a Washington e Baltimora

7 Marzo 2013
tempeste-di-neve-in-serie-in-scozia:-4-metri-di-neve-sulle-highlands

Tempeste di NEVE in serie in Scozia: 4 metri di neve sulle Highlands

6 Marzo 2020
curiosita-meteo:-in-libano-quasi-15-metri-di-neve

Curiosità meteo: in Libano quasi 15 metri di neve

14 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.