• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta in atto sull’Europa Nord-Occidentale: è arrivato il profondissimo ciclone Carmen

di Mauro Meloni
11 Nov 2010 - 13:04
in Senza categoria
A A
tempesta-in-atto-sull’europa-nord-occidentale:-e-arrivato-il-profondissimo-ciclone-carmen
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, focus Regno Unito. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Distribuzione della pressione atmosferica e posizione dei sistemi frontali sul livello del mare. Mappa di analisi Met-Office prevista per le ore 13 odierne.
Una spirale ciclonica di notevolissimo impatto, denominata Carmen, si trova nei pressi delle Isole Britanniche: sul centro del vortice si misurano valori barici attorno ai 950 hPa, d’entità maggiore rispetto a quelli toccati nel precedente affondo ciclonico. A differenza dell’episodio trascorso, stavolta il ciclone nord-atlantico si muove a braccetto con un forte anticiclone azzorriano che si è insediato sull’Iberia e si va espandendo verso levante.

Naturalmente, da questa contrapposizione fra i due distinti poli barici (ne beneficiano entrambi per il trasferimento d’energia), ne scaturisce un gradiente barico davvero notevole, che esalta i venti di tempesta, fino a questo momento maggiori sull’Irlanda ove si stanno misurando punte massime di raffica da ovest attorno ai 130 km/h. Una componente burrascosa meridionale è al momento richiamata sul Mare del Nord verso le coste meridionali norvegesi.

I forti venti seguono la rotazione antioraria attorno al perno ciclonico, destinato a spostarsi rapidamente verso E/SE, in maniera tale da accentuare la tempesta anche su parte dei territori continentali centro-settentrionali europei, con maggiori conseguenze sulle coste che si affacciano sul Mare del Nord di Francia, Germania, Danimarca e Polonia. La perturbazione collegata al vortice si sta espandendo sulle nazioni centro-occidentali del Continente, dovendosi però scontrare più a sud con il muro anticiclonico che si è già ben eretto tra l’Iberia e le coste francesi mediterranee.

tempesta in gran bretagna e arrivato il ciclone carmen 19092 1 2 - Tempesta in atto sull'Europa Nord-Occidentale: è arrivato il profondissimo ciclone Carmen

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
graduale-allungamento-anticiclonico-sul-mediterraneo,-impetuoso-vortice-scuote-la-gran-bretagna

Graduale allungamento anticiclonico sul Mediterraneo, impetuoso vortice scuote la Gran Bretagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-bel-tempo-fino-a-venerdi,-torna-la-pioggia-da-domenica

Meteo NAPOLI: bel tempo fino a venerdì, torna la PIOGGIA da domenica

24 Maggio 2019
adriatico-in-balia-dell’instabilita,-qualche-temporale-sin-sul-tirreno

Adriatico in balia dell’instabilità, qualche temporale sin sul Tirreno

4 Aprile 2008
nord-italia-scosso-da-temporali,-in-sconfinamento-verso-le-alte-pianure

Nord Italia scosso da TEMPORALI, in sconfinamento verso le alte pianure

11 Luglio 2012
meteo-cagliari:-ventoso,-a-tratti-varabile

Meteo CAGLIARI: ventoso, a tratti varabile

10 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.