• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ il bello dell’Italia: freddo al Nord e parte del Centro, aria mite al Sud e Isole

di Ivan Gaddari
18 Dic 2010 - 16:11
in Senza categoria
A A
e’-il-bello-dell’italia:-freddo-al-nord-e-parte-del-centro,-aria-mite-al-sud-e-isole
Share on FacebookShare on Twitter

Gli estremi termici: poco prima delle 15 su Torino il termometro segnava -1°C, su Reggio Calabria 16°C.
Ogni ondata di gelo che si rispetti lascia in dote strascichi evidenti. Le nevicate, laddove resistono al sole e permangono al suolo, contribuiscono a mantenere molto basse le temperature per via dell’effetto albedo. La radiazione solare viene riflessa e gli strati d’aria più bassi non riescono a scaldarsi come dovrebbero. E’ il caso delle numerose località appenniniche e Adriatiche interessate dalle copiose nevicate degli scorsi giorni. Vediamo alcuni esempi.

Firenze, che ieri ha ricevuto circa 30 cm di neve, registrava alle 14 e 50 appena 2 gradi. Nelle città dell’Emilia Romagna il termometro è prossimo o persino al di sotto dello zero: Ferrara, alle 14 e 55, registrava un valore di -1°C, Rimini – alle 14 e 45 – era ferma sullo zero così come Parma; Cervia aveva 1 grado e Bologna e Piacenza appena 2.

Sul Nord Italia, per motivi orografici, sappiamo che l’aria fredda depositatasi al suolo forma il cosiddetto “cuscino freddo”. Le temperature registrate al primo pomeriggio, nelle principali città Padane, ne sono la testimonianza. Le più fredde Torino, Brescia e Bergamo con -1°C poco prima delle 15. Temperatura inchiodata tra zero e 1 grado anche su Milano e Verona. Venezia e Trieste poco al di sopra, rispettivamente 2 e 3 gradi.

Le temperature sono in rialzo anche nel Lazio. Se nella Capitale ieri fioccava, oggi le diverse stazioni segnalano valori compresi tra i 9 e gli 11 gradi. Circa 10 gradi di differenza!

Disgelo anche nelle cittadine costiere del versante Adriatico. Fa freddo, è vero, ma se si eccettuano le località romagnole i valori sono generalmente al di sopra dello zero. La colonnina di mercurio sale man mano che si dirige a sud. Pescara, prima delle 15, aveva una temperatura di 6 gradi mentre Bari e Brindisi erano ferme a 11 gradi.

Su Calabria, Sicilia e Sardegna il rialzo è stato sostanziale. Si registrano valori mediamente sui 13/14 gradi, con punte di 16 gradi nel Messinese e nel Reggino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizia-ad-allentare-la-morsa-il-grande-gelo:-tregua-per-le-nevicate,-ma-al-nord-non-e-certo-finita

Inizia ad allentare la morsa il grande gelo: tregua per le nevicate, ma al Nord non è certo finita

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-domenica.-residui-rovesci-al-sud,-si-avvicina-nuova-perturbazione

Meteo per domenica. Residui rovesci al Sud, si avvicina nuova perturbazione

7 Marzo 2020
meteo-giornale-unico-quotidiano-meteo-italiano

Meteo Giornale unico quotidiano meteo italiano

23 Marzo 2005
meteo-napoli:-tanto-sole,-previsto-clima-primaverile-in-settimana

Meteo NAPOLI: tanto sole, previsto clima primaverile in settimana

15 Marzo 2020
esplosione-temporalesca-dal-tirreno-al-mar-ligure:-maltempo-non-da-tregua

Esplosione temporalesca dal Tirreno al Mar Ligure: maltempo non da tregua

11 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.