• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo e maltempo per diversi giorni, tornerà la neve a bassa quota su varie regioni

di Ivan Gaddari
05 Mar 2010 - 10:29
in Senza categoria
A A
freddo-e-maltempo-per-diversi-giorni,-tornera-la-neve-a-bassa-quota-su-varie-regioni
Share on FacebookShare on Twitter

Domani freddo su tutta Italia, tuttavia ci saranno ampi spazi di sole. Atteso un peggioramento dalla sera sulla Sicilia.^^^^^Mercoledì il tempo sarà brutto su gran parte d'Italia, ancora freddo con possibili nevicate a quote molto basse al Nord e sull'Appennino settentrionale.
L’Inverno in Europa è stato certamente rigido, in molto Stati verrà rammentato per il gelo e le forti nevicate. Dopo una fase un po’ più mite che ha costretto il freddo a ritirarsi sulla Penisola Scandinava e in Russia, un nuovo cambio circolatorio farà ripiombare gran parte del Continente in una morsa invernale tutt’altro che debole. Nei prossimi giorni sentiremo notizie di strade gelate, forti nevicate, disagi alla circolazione e ai trasporti.

Un Inverno che ha visto l’Italia restare spesso ai margini del freddo, a parte il Nord. Eppure pare che stavolta l’influenza possa rivelarsi maggiore e coinvolgere gradualmente gran parte dello Stivale. Inizialmente il freddo verrò principalmente da est e quindi condizionerà il tempo soprattutto nelle regioni del versante Adriatico. In settimana, tra martedì e mercoledì, potrebbe invece penetrare anche dalla Valle del Rodano, a seguito del transito del nucleo freddo diretto dapprima sulla Penisola Iberica.

Domani giornata di freddo su tutte le regioni, in modo particolare al Nord e gran parte del Centro. Tuttavia il tempo sarà nel complesso buono, le poche precipitazioni presenti dovrebbero interessare i settori alpini del Triveneto, la Liguria durante le ore serali, probabilmente anche sull’Emilia Romagna. Considerate le temperature la neve potrebbe cadere a quote estremamente basse. La nuvolosità interesserà anche il Sud, con qualche addensamento tra Calabria e Puglia ai quali potrebbero associarsi occasionali deboli fenomeni.

Sulla Sardegna e in Sicilia avremo invece molte più nubi. Qui si percepirà l’influenza di una vasta area perturbata posizionata sul nord Africa, che tra l’altro invierà verso nord anche aria umida e decisamente più mite. Il tempo è atteso in peggioramento dalla sera sulla Sicilia.

freddo e maltempo per diversi giorni tornera la neve a bassa quota su varie regioni 17491 1 2 - Freddo e maltempo per diversi giorni, tornerà la neve a bassa quota su varie regioni
Peggioramento che domenica coinvolgerà anche la Sardegna e il Sud Italia. Precipitazioni localmente consistenti, anche in forma di rovescio temporalesco. La neve interesserà i principali comprensori montani. Al Centro farà piuttosto freddo ma il tempo sarà nel complesso variabile con qualche debole nevicata nelle aree interne del versante Adriatico e sull’Appennino Toscano. Diversa la situazione al Nord. Qui potrebbe transitare un nuovo blocco di aria fredda che accentuerebbe l’instabilità con nevicate sparse, localmente sin sul piano, in accentuazione durante la sera sul Piemonte occidentale e in Valle d’Aosta.

Già da lunedì mattina il tempo migliorerà su gran parte del Nord. Al Centro insisteranno condizioni di variabilità, mentre al Sud non mancheranno piogge sparse, qualche rovescio e delle nevicate sui rilievi. Precipitazioni che potranno interessare anche le Isole, in particolare la Sardegna, a causa dell’avvicinamento di un’area perturbata dalla Penisola Iberica. Seguita poi da aria fredda proveniente dalla Valle del Rodano.

Perturbazione che martedì interesserà tutto il Centro Sud, ovviamente comprese le Isole. Il tempo sarà cattivo, in particolare nei versanti ionici e adriatici a causa di forti correnti di tipo orientale. Copiose le nevicate sull’Appennino centrale. Al Nord si riaffacceranno un po’ di nuvole sparse ma le precipitazioni risulteranno scarse e poco diffuse. Mercoledì, invece, ecco che l’azione instabile si porterà anche al Settentrione, determinando un generale peggioramento che potrebbe causare nuove nevicate a quote pianeggianti. Il tempo si manterrà instabile anche al Centro, mentre al Sud e nelle Isole avremo una maggiore variabilità e gradualmente assisteremo all’attenuazione delle precipitazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lunga-offensiva-artica,-atteso-l’intervento-d’aria-gelida-dalla-russia

Lunga offensiva artica, atteso l'intervento d'aria gelida dalla Russia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-persistente?-no,-le-perturbazioni-atlantiche-non-ci-stanno

Alta Pressione persistente? No, le perturbazioni atlantiche non ci stanno

10 Febbraio 2017
tira-e-molla-azzorre-e-atlantico.-dopo-meta-mese-un-po’-d’africa?

Tira e molla Azzorre e Atlantico. Dopo metà mese un po’ d’Africa?

6 Maggio 2014
anticiclone-nel-meteo-di-dicembre:-si,-ma-non-come-pensate!
News Meteo

Anticiclone nel meteo di dicembre: sì, ma non come pensate!

10 Ottobre 2024
meteo-sino-al-2-dicembre:-riecco-nuove-piogge-in-arrivo.-poi-grosse-novita

Meteo sino al 2 Dicembre: riecco nuove PIOGGE in arrivo. Poi grosse novità

26 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.