• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tra sole e qualche rovescio, in attesa del nuovo peggioramento dall’Europa Occidentale

di Mauro Meloni
02 Apr 2010 - 19:54
in Senza categoria
A A
tra-sole-e-qualche-rovescio,-in-attesa-del-nuovo-peggioramento-dall’europa-occidentale
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Rappresentazione dello scenario termico delle prime ore di questa mattina: si individuano due zone di freddo maggiori sul Continente, quella sua Scozia e quella delle zone a ridosso della fascia alpina, con coinvolgimento della Baviera. Fonte: https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo^^^^^Le scariche elettriche segnalate nel primissimo pomeriggio sulle zone dell'Appennino Tosco-Emiliano e Romagna. Fonte MeteoAM.
Non c’è un attimo di respiro che già una nuova perturbazione è penetrata dall’Atlantico verso l’Europa Occidentale: non accenna infatti ad attenuarsi l’attività ciclonica a carattere freddo tra Islanda, Mar di Norvegia ed Isole Britanniche. Il vortice depressionario (perno principale quest’oggi non lontano dall’Irlanda), generalmente limitato a queste zone, si nutre dell’appoggio d’aria artica che con ritornante occidentale sta nuovamente investendo il Regno Unito e le coste atlantiche francesi. Negli ultimi giorni il Generale Inverno è tornato prepotente sulle Isole Britanniche, ma anche verso il Centro Europa: sul Meteosat si può apprezzare, grazie al cielo sgombro da nubi, l’eccezionale innevamento al suolo ben presente su buona parte del territorio della Scozia, derivante dagli episodi nevosi dei giorni scorsi.

sole sull italia rovesci in appennino perturbazione sull ovest europa 17723 1 2 - Tra sole e qualche rovescio, in attesa del nuovo peggioramento dall'Europa Occidentale
Nella giornata di ieri le nevicate avevano interessato la Baviera e la Regione Alpina, zone che stamane si sono risvegliate con clima decisamente rigido e temperature diffusamente al di sotto dello zero. All’alba odierna, i valori minimi al Nord sono stati molto bassi soprattutto in montagna, con punte di -10/-11°C a circa 2000 metri d’altezza. Deboli gelate si sono affacciate persino in pianura, ove il termometro è sceso fino a -2,9°C su Malpensa, -1°C a Cuneo, -0,7°C a Bolzano e -0,1°C a Torino e Bergamo.

sole sull italia rovesci in appennino perturbazione sull ovest europa 17723 1 3 - Tra sole e qualche rovescio, in attesa del nuovo peggioramento dall'Europa Occidentale
Il bel tempo sull’Italia non è stato diffuso su tutto il territorio, a causa di residui spifferi d’aria fredda in quota che hanno favorito la cumulogenesi a ridosso di alcune aree interne appenniniche. L’instabilità più incisiva si è avuta nel primissimo pomeriggio tra Toscana, Appennino emiliano e Romagna, interessate da alcuni rovesci e temporali, risultati più intensi sulla provincia di Lucca. Le precipitazioni, nelle ore successive, hanno poi sconfinato verso i rilievi delle regioni centrali adriatiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avanza-la-perturbazione-di-pasqua,-nubi-e-piogge-alle-porte-del-nordovest

Avanza la perturbazione di Pasqua, nubi e piogge alle porte del Nordovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-e-nevicate-sui-rilievi-al-nord,-caldi-venti-di-scirocco-e-picchi-di-+25°c-al-sud

Piogge e nevicate sui rilievi al nord, caldi venti di scirocco e picchi di +25°C al sud

16 Febbraio 2016
meteo-d’agosto-piu-caldo-di-luglio?-alcune-teorie

Meteo d’AGOSTO più CALDO di LUGLIO? Alcune teorie

13 Luglio 2017
meteo-ferragosto-e-dintorni:-possibile-crollo-termico

Meteo Ferragosto e dintorni: possibile crollo termico

9 Agosto 2019
pasqua-con-l’ombrello:-ecco-dove-piovera-di-piu-nell’arco-della-giornata

Pasqua con l’ombrello: ecco dove pioverà di più nell’arco della giornata

5 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.