• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’assedio del maltempo: danni e piene per le piogge, bufere di neve storiche su parte del Nord Italia

di Mauro Meloni
10 Mar 2010 - 20:53
in Senza categoria
A A
l’assedio-del-maltempo:-danni-e-piene-per-le-piogge,-bufere-di-neve-storiche-su-parte-del-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Splendida vista sul Lago di Garda, zona del veronese Costermano - Marciaga. Webcam fornita da: lagodigarda-webcam.com^^^^^Panorama di Brescia abbondantemente innevata: immagine web-cam tratta da www.starrylink.it^^^^^Foto di Trieste tratta dalla webcam di https://www.radiopuntozero.it/: l'immagine si riferisce al pomeriggio, momento nel quale la neve ha iniziato a cadere più fitta, iniziando ad attecchire al suolo nonostante la forte Bora (si osservino i tetti un po' imbiancati).^^^^^Panoramica di Avezzano, foto a cura di
L’area di bassa pressione, colma d’aria fredda artica, si è ormai isolata sul cuore dell’Italia. Nonostante si sia chiusa l’alimentazione artica, il vortice è pienamente attivo, alimentato dallo scontro fra le masse d’aria umide richiamate dal Nord Africa e quelle decisamente fredde in quota che strutturano la bassa pressione alle medie altezze della troposfera. Osservando il Meteosat, emerge chiaramente il motivo del furioso maltempo, dettato dalla posizione del vortice di bassa pressione sull’Italia, ormai isolato e senza sbocchi. Sul Nord Europa si osserva il vasto ponte d’alta pressione che si è rinforzato sulle zone orientali del Continente, chiudendo in tal modo l’alimentazione del rubinetto gelido artico.

forte maltempo danni e piene per le piogge bufere di neve storiche sul nord italia 17539 1 2 - L'assedio del maltempo: danni e piene per le piogge, bufere di neve storiche su parte del Nord Italia
Al momento continua a cadere la neve su gran parte della Pianura Padana: si tratta di nevicate in molti casi estremamente rilevanti per il mese di Marzo. La neve non ha risparmiato la pianura veneta e il capoluogo Verona, non certo avvezzo alle grandi nevicate nemmeno in Inverno. Nonostante siano caduti circa 5-10 centimetri, si tratta dell’episodio più rilevante dopo quel del marzo 1976, quando sul centro di Verona erano caduti ben 12 centimetri di neve. Importanti nevicate anche sulle aree orientali della Lombardia: su Brescia sono caduti quasi 30 centimetri, un quantitativo che per Marzo sembra non essersi mai raggiunto non solo negli ultimi dieci anni ma in tutto il Novecento, con riferimento ovviamente ai soli mesi di Marzo. Le nevicate assumono ancora più importanti se consideriamo quelle cadute in tutto l’Inverno, soprattutto con riferimento al Basso Piemonte ed all’entroterra ligure.

forte maltempo danni e piene per le piogge bufere di neve storiche sul nord italia 17539 1 3 - L'assedio del maltempo: danni e piene per le piogge, bufere di neve storiche su parte del Nord Italia

forte maltempo danni e piene per le piogge bufere di neve storiche sul nord italia 17539 1 4 - L'assedio del maltempo: danni e piene per le piogge, bufere di neve storiche su parte del Nord Italia
L’eccezionalità degli eventi nevosi odierni è ulteriormente esaltata dai forti venti, che hanno fatto trasformato le nevicate in veri e propri blizzard, con bufere fortissime ed addirittura il fenomeno dello scaccianeve su diverse aree del Triveneto e dell’Emilia Romagna. Nel pomeriggio la neve fitta ha fatto visita a Trieste, riuscendo a depositarsi nonostante la furiosa Bora che in mattinata aveva superato i 150 km/h.

forte maltempo danni e piene per le piogge bufere di neve storiche sul nord italia 17539 1 5 - L'assedio del maltempo: danni e piene per le piogge, bufere di neve storiche su parte del Nord Italia
Le nevicate non hanno ovviamente risparmiato nemmeno le aree appenniniche, che anche in questo caso hanno avuto i fenomeni più corposi della stagione, considerata anche la giornata di ieri. Per l’Abruzzo tanta neve caduta sull’entroterra, dopo un Inverno assai deludente per la scarsità delle precipitazioni nevose. L’episodio artico non si rimarginerà facilmente, il nucleo freddo sarà ancora in azione domani e questa notte potrebbe portare nevicate fino a quote di bassa collina sulla Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-neve-in-corsica,-28°c-in-engadina,-neve-a-tokyo

Gran neve in Corsica, -28°C in Engadina, neve a Tokyo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-a-tinte-estive:-rialzi-termici-impressionanti-la-prossima-settimana

Meteo a tinte estive: rialzi termici impressionanti la prossima settimana

12 Settembre 2015
pioggia,-vento-e-neve-tra-la-regione-laurenziana-e-gli-stati-uniti-nordorientali

Pioggia, vento e neve tra la regione laurenziana e gli Stati Uniti nordorientali

5 Aprile 2005
primavera-piu-fredda-degli-ultimi-50-anni-in-gran-bretagna

Primavera più fredda degli ultimi 50 anni in Gran Bretagna

30 Maggio 2013
incursione-nord-atlantica-terra-a-freno-le-velleita-anticicloniche.-maltempo-da-mercoledi

Incursione nord Atlantica terrà a freno le velleità anticicloniche. Maltempo da mercoledì

17 Ottobre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.