• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Trend lungo termine: svolta anticiclonica in vista per la prossima settimana?

di Mauro Meloni
11 Mag 2010 - 16:11
in Senza categoria
A A
trend-lungo-termine:-svolta-anticiclonica-in-vista-per-la-prossima-settimana?
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezione ECMWF per il 19 Maggio, rielaborata graficamente dalla Redazione Meteo Giornale. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Il raffronto del modello GFS mostra il bordo orientale dell'anticiclone delle Azzorre maggiormente presente sul Mediterraneo, ma i massimi barici resterebbero relegati ad ovest sulle coste iberiche atlantiche. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
La lacuna barica che si è creata sull’Europa difficilmente potrà marginarsi presto, sulla base delle indicazioni che anche quest’oggi provengono dalle elaborazioni sul lungo periodo dei principali Centri di Calcolo. Per il momento confermiamo come l’attuale saccatura, protesa sull’Ovest Europa, nel corso del week-end finalmente riuscirà a traslare gradualmente verso levante, spingendo aria fredda ed instabile anche verso la nostra Penisola.

Lo slittamento verso levante della saccatura ciclonica avverrà sotto la spinta dell’anticiclone delle Azzorre che, dopo essere stato a lungo disposto lungo i meridiani in Aperto Atlantico, tenterà di distendersi verso levante, in direzione del Continente Europeo. L’anticiclone si potrebbe dunque avviare, nel corso della prima parte della prossima settimana, alla conquista dell’Europa Occidentale, mentre il lago ciclonico con aria fresca ed instabile si sarà portato sulle nazioni centro-orientali dell’Europa.

trend lungo termine fra anticiclone ed ulteriori insidie instabili 17957 1 2 - Trend lungo termine: svolta anticiclonica in vista per la prossima settimana?
La spinta anticiclonica oceanica dovrà dunque fare i conti con l’ingombro del vortice freddo sull’Europa Orientale, la cui influenza periferica fresca ed instabile potrebbe coinvolgere l’Italia. Le ECMWF vedono un influenza fresca ed instabile di maggiore rilievo rispetto alle GFS come possiamo notare dalle mappe riferite ad una tendenza per il 19 Maggio, ma tuttavia entrambi i modelli matematici convergono sul fatto che i massimi anticiclonici rimarranno relegati ad ovest, in prossimità delle coste euro-atlantiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rifornimento-artico,-proliferano-le-perturbazioni:-piogge-localmente-abbondanti-sul-nord-italia

Rifornimento artico, proliferano le perturbazioni: piogge localmente abbondanti sul Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sole,-l’attivita-torna-a-crescere

Sole, l’attività torna a crescere

2 Giugno 2013
piogge-fuori-stagione-in-india

Piogge fuori stagione in India

18 Marzo 2006
meteo-weekend:-novita-in-arrivo,-ma-occhio-alle-insidie
News Meteo

Meteo Weekend: Novità in arrivo, ma occhio alle insidie

2 Ottobre 2024
autunno-scatenato:-le-prossime-tendenze-meteo-per-i-prossimi-mesi
News Meteo

Autunno scatenato: le prossime tendenze meteo per i prossimi mesi

1 Ottobre 2024
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.