• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prospettive di flusso zonale per l’Italia, “bomboloni gelidi” all’assalto della Penisola Scandinava

di Mauro Meloni
18 Feb 2010 - 13:34
in Senza categoria
A A
prospettive-di-flusso-zonale-per-l’italia,-“bomboloni-gelidi”-all’assalto-della-penisola-scandinava
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezione isoterme all'altezza di 850 hPa per le ore 00Z del 22 Febbraio. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Proiezione GFS delle isoterme all'altezza isobarica di 850 hPa per le ore 00Z del 24 Febbraio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Proiezione GFS delle isoterme all'altezza isobarica di 850 hPa per le ore 00Z del 26 Febbraio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Proiezione GFS delle isoterme all'altezza isobarica di 850 hPa per le ore 00Z del 28 Febbraio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Diagramma degli
Le emissioni GFS confermano una situazione di sostanziale blocco per la terza decade del mese, con prospettive ancora miti ed a tratti perturbate per l’area del Mediterraneo, ove continueranno ad inserirsi diverse perturbazioni trascinare sul binario del flusso oceanico. Sul Nord Europa continuerà invece a prevalere il grande freddo, dovuto al nocciolo gelido del Vortice Polare, costretto a stazionare fra la Penisola Scandinava e il nord della Russia a causa della presenza di un robusto anticiclone termico sopra il Polo Nord. La radicale contrapposizione fra l’aria gelida delle alte latitudini e quella più mite del Mediterraneo possiamo ben coglierla in questa mappa della previsione delle isoterme all’altezza di 850 hPa, valida per il 22 Febbraio.

flusso zonale per l italia gelo all assalto della penisola scandinava 17363 1 2 - Prospettive di flusso zonale per l'Italia, "bomboloni gelidi" all'assalto della Penisola Scandinava
Nel medio-lungo termine non sembrano doversi verificare grandi variazioni e così arriviamo fino agli ultimi giorni di Febbraio, che potrebbero realmente vedere la persistenza di un potente blocco d’aria gelida concentrato fra Scandinavia ed Artico Russo.

flusso zonale per l italia gelo all assalto della penisola scandinava 17363 1 3 - Prospettive di flusso zonale per l'Italia, "bomboloni gelidi" all'assalto della Penisola Scandinava

flusso zonale per l italia gelo all assalto della penisola scandinava 17363 1 4 - Prospettive di flusso zonale per l'Italia, "bomboloni gelidi" all'assalto della Penisola Scandinava

flusso zonale per l italia gelo all assalto della penisola scandinava 17363 1 5 - Prospettive di flusso zonale per l'Italia, "bomboloni gelidi" all'assalto della Penisola Scandinava
La probabile fase gelida di questa parte finale di Febbraio sulle zone scandinave è ancor più eloquente se osserviamo il grafico relativo agli scenari modellistici variegati (isoterme all’altezza di 850 hPa) proiettati dai vari membri del Centro di Calcolo NCEP. Si prefigurerebbe un lungo trend termico pesantemente sottomedia fino almeno alla conclusione del mese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
invasione-d’aria-calda-nord-africana:-che-sofferenza-per-la-neve-caduta-di-recente-sull’appennino

Invasione d'aria calda nord-africana: che sofferenza per la neve caduta di recente sull'Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fiume-d’aria-fredda-avanza-minacciosamente,-ma-per-ora-prevale-il-bel-tempo

Fiume d’aria fredda avanza minacciosamente, ma per ora prevale il bel tempo

3 Marzo 2015
neve-sul-lazio-fino-alle-porte-di-roma,-localmente-anche-in-pianura

Neve sul Lazio fino alle porte di Roma, localmente anche in pianura

14 Febbraio 2018
sud-italia-nella-fornace:-aggiornamenti-meteo-pessimi
News Meteo

Sud Italia nella fornace: aggiornamenti meteo pessimi

18 Giugno 2024
le-temperature-calano-di-nuovo!-ecco-dove-ci-sara-piu-frescura-e-quanto-durera
News Meteo

Le temperature calano di nuovo! Ecco dove ci sarà più frescura e quanto durerà

6 Maggio 2024
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.