• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alluvione a Melbourne, gelo siberiano, gelo in Alaska

di Marco Rossi
04 Dic 2003 - 08:52
in Senza categoria
A A
alluvione-a-melbourne,-gelo-siberiano,-gelo-in-alaska
Share on FacebookShare on Twitter

alluvione a melbourne gelo siberiano gelo in alaska 61 1 1 - Alluvione a Melbourne, gelo siberiano, gelo in Alaska
Non è facile capire cosa possa esser successo in Australia, in particolare a Melbourne, ove sembra che vi sia stata la peggiore alluvione degli ultimi 100 anni (tantissimi danni, ma, per fortuna, nessuna vittima).

Si è trattato di una precipitazione temporalesca, indubbiamente, in quanto la pioggia ha raggiunto solamente i 37,6 mm nell’aeroporto cittadino, mentre sono stati raggiunti i 107,8 mm di quantitativo a Viewbank, circa 15 km a nord del centro abitato.

La media della zona, in dicembre, è quasi la metà, cioè 60 mm.

Anche il Sultanato del Brunei, presenta un quantitativo di pioggia molto abbondante, 83 mm in 24 ore, ma qui siamo vicini all’Equatore, e la precipitazione non è certo eccezionale.

Nel frattempo l’Alaska, come già accennato nei giorni passati, raggiunge i -40°C; per la precisione -41°C di minima vengono toccati nella gelida città di Fairbanks, mentre anche Anchorage scende fino a -26°C.

Da notare che, finalmente, il freddo raggiunge anche il Canada Orientale, con -9°C a Toronto, e -11°C a Montreal.

La temperatura scende anche a New York, fino a 4°C sotto lo zero.

Freddo “grandioso”, invece, in Siberia: Ojmjakon scende di nuovo a -54°C; Werkojansk ha una massima di -52°C, ed a Jakutsk nevica con -40°C!

Anche in Mongolia prosegue il gelo, con temperature inferiori ai parametri medi: -30°C si sono raggiunti ad Ulaan-Bator, la Capitale, contro una media delle minime dicembrine di -22°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-eccezionale-in-germania-ed-austria

Caldo eccezionale in Germania ed Austria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’alta-pressione-non-molla-la-presa,-ma-sul-basso-mediterraneo-incombono-nubi-e-locali-piogge

L’alta pressione non molla la presa, ma sul basso Mediterraneo incombono nubi e locali piogge

31 Gennaio 2007
meteo-italia,-non-solo-maltempo.-fiammata-africana-verso-il-sud-italia

Meteo Italia, non solo maltempo. Fiammata africana verso il Sud Italia

10 Marzo 2018
l’antartide-va-fuori-norma

L’Antartide va fuori norma

22 Luglio 2009
europa:-il-grande-freddo-invernale-forse-al-capolinea,-un-cambiamento-e-ormai-alle-porte

Europa: il grande freddo invernale forse al capolinea, un cambiamento è ormai alle porte

13 Marzo 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.