• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Coda del fronte temporalesco in transito sulle Alpi, il peggioramento entra nel vivo

di Mauro Meloni
26 Mar 2010 - 16:03
in Senza categoria
A A
coda-del-fronte-temporalesco-in-transito-sulle-alpi,-il-peggioramento-entra-nel-vivo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^La localizzazione dei temporali, contrassegnata dai simboli presenti sulle Alpi. Copyright © EUMETSAT 2010, fonte METEOAM^^^^^Evoluzione sinottica della pressione al suolo con localizzazione sistemi frontali per le ore 06Z di domani, sabato 27 Marzo 2010. Fonte Met-Office
I contrasti della Primavera fanno sentire tutta la loro voce, con l’aria fresca che incombe da ovest, come accade con una certe frequenza nell’ambito delle situazioni instabili che avvengono durante il semestre caldo. Osservando il Satellite, vediamo infatti una linea perturbata estesa dai Paesi Bassi alle Alpi di Nord-Ovest, costituita dal ramo freddo che separa le masse d’aria miti pre-esistenti da quelle più fredde oceaniche che hanno fatto di recente irruzione sulla Francia.

linea temporalesca in transito sulle alpi il peggioramento entra nel vivo 17670 1 2 - Coda del fronte temporalesco in transito sulle Alpi, il peggioramento entra nel vivo
Focalizzando l’attenzione sull’Italia, osserviamo le nubi particolarmente concentrate sul Nord Italia ed in particolare sulle Alpi e sull’Appennino Settentrionale, mentre risulta parzialmente scoperta la Val Padana. Si tratta di quella fase perturbata prefrontale, che precede l’ingresso del fronte freddo che possiamo ben scovare sulle zone alpine occidentali e che sta già producendo notevole attività elettrica, la maggiore di quest’inizio Primavera.

linea temporalesca in transito sulle alpi il peggioramento entra nel vivo 17670 1 3 - Coda del fronte temporalesco in transito sulle Alpi, il peggioramento entra nel vivo

linea temporalesca in transito sulle alpi il peggioramento entra nel vivo 17670 1 4 - Coda del fronte temporalesco in transito sulle Alpi, il peggioramento entra nel vivo
Nelle prime ore di domattina la parte terminale del fronte freddo scivolerà lungo la Penisola, ma non sarà attiva ed in grado di portare alcun fenomeno di rilievo, dovendo transitare all’interno del campo anticiclonico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-di-primavera-e-poi-il-sole,-la-mutevolezza-meteo-in-valle-d’aosta

Neve di Primavera e poi il sole, la mutevolezza meteo in Valle d'Aosta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend-variabile,-tra-sole-e-piovaschi.-peggiora-in-settimana

Weekend variabile, tra sole e piovaschi. Peggiora in settimana

12 Dicembre 2014
meteo:-che-delusione-il-ritorno-del-fresco,-aggiornamenti-negativi!
News Meteo

Meteo: che delusione il ritorno del fresco, aggiornamenti negativi!

2 Ottobre 2024
rilancio-estivo,-sara-un-bel-ferragosto?-gfs-ecmwf-dicono-si

Rilancio estivo, sarà un bel Ferragosto? GFS-ECMWF dicono sì

5 Agosto 2014
impennata-termica-in-vista,-aumenti-d’oltre-10-gradi-entro-qualche-giorno

Impennata termica in vista, aumenti d’oltre 10 gradi entro qualche giorno

7 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.