• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve nel New England e a Montreal, piena estate in Spagna e Portogallo

di Giovanni Staiano
29 Apr 2010 - 07:45
in Senza categoria
A A
neve-nel-new-england-e-a-montreal,-piena-estate-in-spagna-e-portogallo
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.cbc.ca) la nevicata del 27 aprile a Montreal, nella provincia canadese del Quebec.
Tempesta di neve tardiva nel New England (USA nordorientali) martedì 27 aprile, con accumuli localmente di oltre 30 cm di neve fresca nel Vermont. La neve è caduta dallo stato di New York (ha nevicato per esempio a Syracuse) al Maine, causando localmente disagi al traffico e interruzioni di corrente elettrica. North Underhill, in Vermont, è stata la località più nevosa, con 34 cm. Con temperature intorno allo 0°C, le neve bagnata e pesante ha spezzato numerosi rami di alberi e abbattuto linee elettriche. A Burlington, i 15 mm di precipitazione nevosa hanno lasciato 6 cm al suolo, al Mount Washington (nel New Hampshire) la precipitazione nevosa è stata pari a 36 mm, con altezza del manto nevoso salita a 51 cm. Neve anche in Quebec (Canada), con accumulo di 4 cm a Montreal/Dorval.

Temperature da piena estate in Spagna mercoledì 28 aprile, con molte stazioni ben oltre i 30°C: Badajoz 32,5°C, Cordoba 31,7°C, Jerez 31,2°C, Ciudad Real 30,2°C, San Sebastian 30,1°C. Da segnalare anche 29,5°C a Caceres, 29,0°C a Saragozza, 28,1°C a Madrid/Barajas, 27,0°C nella fredda Burgos (m 894). Molto caldo anche in Portogallo: Monte Real 31,0°C, Coimbra 30,6°C, Sines 29,5°C, Lisbona/Gago Coutinho 29,4°C, Castelo Branco 29,2°C.

Il caldo ha invaso anche il sud della Francia, dove Biarritz e Cazaux hanno raggiunto i 30,0°C, mentre Dax e Mont-de-Marsan hanno raggiunto i 29,9°C e Bordeaux si è fermata a 29,2°C.

L’epicentro del caldo asiatico è sempre tra India centro-settentrionale e Pakistan meridionale. Mercoledì 28 aprile, in Pakistan, 45,0°C a Nawabshah, 44,0°C a Chhor, 43,5°C a Pad Idan e Bahawalnagar. In India, queste alcune delle numerose stazioni che hanno superato i 42°C: Akola 44,7°C, Nagpur 44,4°C, Barmer 44,2°C, Hissar 44,1°C, Daltonganj 43,8°C, Ramgundam 43,6°C, Bikaner e Kota 43,5°C.

In Africa, mercoledì 28 aprile è stato il Sudan a fare registrare le temperature più elevate: Abu Na’Ama 45,6°C, Kosti 45,3°C, Wad Medani 45,2°C, Sennar 44,7°C, Gedaref 44,6°C, Atbara 44,4°C. Molto calda anche la capitale Khartoum, con 43,8°C di massima.

Martedì, le temperature africane più alte erano invece state nel Sahel, tra Senegal, Mali, Niger e Chad: N’Guigmi (Niger) 46,0°C, Matam (Senegal) 45,0°C, Goure (Niger) 44,5°C, N’Djamena (Chad) 44,2°C, Maine-Soroa (Niger) 44,1°C, Podor (Senegal) 44,0°C, Tambacounda (Senegal) 43,5°C, Nara (Mali) 43,3°C.

Anche nell’emisfero sud si sono superati ancora i 40°C. Mardie, nel nordovest dell’Australia Occidentale, ha raggiunto i 40,7°C martedì 27 aprile.

Piogge intense in Giappone centrale e meridionale mercoledì 28 aprile. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 77 mm a Tokyo, 71 a Mito, 59 a Sendai, 46 a Myiakojima, 43 ad Hakodate. Nelle 24 ore precedenti, Owase 154 mm, Kochi 141, Shionomisaki 108, Omaezaki 81, Sukumo 73, Ajiro 70, Hamamatsu 63.

In Siberia, martedì 27 aprile il termometro è sceso fino a -26,4°C a Selagoncy. Molte le stazioni sotto i -20°C: Ilirnej -25,5°C, Kjusjur -24,0°C, Tiksi -23,2°C, Markovo -22,1°C. Mercoledì, Ilirnej -25,9°C, Markovo -23,1°C.

In Mongolia, dopo mesi di gelo terribile, la primavera è finalmente arrivata. Come spesso accade nei climi continentali, l’incremento termico è stato repentino. Mercoledì 28 aprile, molte stazioni hanno superato i 20°C: Hunhataoortoo 24,6°C, Baitag 24,0°C, Ulaan-Gom 23,6°C, Hovd 23,1°C, Urgamal 22,6°C, Hutag 20,5°C, Baruunturuun 20,0°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporaneo-consolidamento-anticiclonico,-salgono-le-temperature.-strascichi-instabili-su-estremo-sud

Temporaneo consolidamento anticiclonico, salgono le temperature. Strascichi instabili su estremo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-italia:-arriva-un-ciclone-mediterraneo-con-piogge,-temporali-e-grandine
News Meteo

Previsioni meteo Italia: arriva un ciclone mediterraneo con piogge, temporali e grandine

5 Maggio 2024
analisi-del-comportamento-umano-in-base-agli-aspetti-esterni.-condizionamenti-del-“se-inferiore”

Analisi del comportamento umano in base agli aspetti esterni. Condizionamenti del “sé inferiore”

28 Novembre 2004
etna-non-si-ferma-piu,-nuovo-parossismo-notturno:-show-stupendo

ETNA non si ferma più, nuovo parossismo notturno: show stupendo

3 Dicembre 2013
regime-anticiclonico-tiene-altissime-le-temperature.-temporali-sul-centro-europa,-sfiorano-le-alpi

Regime anticiclonico tiene altissime le temperature. Temporali sul Centro Europa, sfiorano le Alpi

24 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.