• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

11.07.1999 – Mancano pochi giorni al mio compleanno ma non mi aspettavo un regalo così.

di Roberto Maccelli
06 Ott 2004 - 10:09
in Senza categoria
A A
11071999-–-mancano-pochi-giorni-al-mio-compleanno-ma-non-mi-aspettavo-un-regalo-cosi.
Share on FacebookShare on Twitter

11071999 mancano pochi giorni al mio compleanno ma non mi aspettavo un regalo cosi 1517 1 1 - 11.07.1999 - Mancano pochi giorni al mio compleanno ma non mi aspettavo un regalo così.
“A papà stasera t’ho preparato du spaghetti aio, oio e peperoncino che so na favola, robba da leccasse le orecchie…e pe secondo le polpette co le patate fritte”.

Fate un po’ come ve pare ma a me na cena così salterebbe solo se m’invitasse la Marcuzzi.

La giornata non è delle più calde anzi tutt’altro. A Roma oggi ci sono solo 13 gradi ed essendo luglio è già anomalo. Ho ancora un’oretta prima di sedermi a tavola. M’acchiappo le macchine e vado alla mia vecchia postazione che ha visto serate migliori. Le correnti da nord disegnano cieli romani con colori che nulla hanno a che vedere con l’estate ma la corrente a getto del giorno prima lasciava presagire qualcosa di particolare. E così piazzo le macchine, m’accendo la solita sigaretta quasi cercassi qualcosa con cui riscaldarmi e comincio ad immortalare qua e là. Sono circa le 20 ora legale e la temperatura non schioda dai 13 °C quando nello scrutare l’orizzonte l’occhio cade su un particolare in lontananza.

“Non è possibile – penso – ma da dove sbuca? Ma è lei o non è lei?. Sembra proprio di si: è una tromba d’aria!!!” Comincio a scattare come preso da un raptus di lucida follia e solo allora mi accorgo che nella macchina che monta il tele ho solo 2 foto, metto le mani in borsa e vedo che non ho rulli nuovi da utilizzare. Mi vengono in aiuto tutti i santi del Paradiso che sono riuscito a rintracciare più qualcun altro non citato che non voleva perdersi lo spettacolo.

Mi accorgo della rapidità del movimento del cono da nord verso sud. La finestra a disposizione tra i palazzi in lontananza non mi permette di avere molto tempo a disposizione per scaricare la Camilla (monto un 35-70), togliere il rullo e rimontarlo sulla Gilda (dove monto un 70-210). Sembra una scena di quei film dove il timer della bomba scivola inesorabilmente verso lo zero e tu lo blocchi a 3 sec. dallo scoppio. E così scatto quel riesco a scattare dopodiché il sipario si chiude e si spengono le luci. Scendo trafelato a casa e mi attacco al telefono per chiedere conferma di ciò che ho visto.

“A papà li spaghetti so pronti…” dice mia figlia. La fame al momento è in ferie.

“Mangiate voi che io arrivo tra un po’…”. La Sora Cesira mugugna come al solito ma annuisce ormai vinta perché sa che il mio “tra un po’” potrebbe avere tempi elefantiaci. Chiamo il grande Mauro Giovannoni esperto italiano in Uragani, Tornadi e affini e sento che l’ho preso, oltre che a bersi una birra, alla sprovvista ma ho acceso la sua curiosità. Mi farà sapere. Allora chiamo altri amici finché ne trovo uno che mi dice che l’ha vista anche lui all’altezza della foce del Tevere ad Ostia.

“E’ stata na ficata! Stavo in macchina con la mia ragazza e l’abbiamo vista tutti e due (Comincio a nutrire qualche dubbio: possibile che non aveva di meglio da guardare?).

Prendo subito le carte a mia disposizione che ho qui da mia figlia e fissati dei capisaldi di riferimento sulla città, la congiunzione di quei punti mi porta dritto dritto poco a nord di Ostia: distanza dal punto di fotografia circa 34 Km. FANTASTICO!! Non c’è che dire, ottimo seeing e grande occasione che non ricapiterà più per altri mille anni. Tra quattro giorni è il mio compleanno e sicuramente questo sarà un motivo in più per ricordarlo.

“Ao sta pasta te sta a venì incontro (tipica espressione romana per dire che si è freddata) quanto te ce vò ancora?”.

Mi metto a tavola e vengo subito bacchettato da tutti: il papà deve dare il buon esempio. Hanno ragione ma di fronte a quei meteo-attimi come fai a dire di no? Sembro gatto Silvestro bastonato e questa sceneggiata muove a compassione tutti. La tenerezza che suscito scioglie i sorrisi sul viso di tutti.

“Magna, che fredda non è buona!” sentenzia la Sora Cesira.
Inforchetto con la convinzione che ho assistito ad un evento unico. e questo mi scalda l’anima… e pure la pasta.

Buon appetito!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gli-strumenti-per-le-rilevazioni-meteo:-parte-2-–-l’anemoscopio,-l’anemometro-e-l’anemografo

Gli strumenti per le rilevazioni meteo: parte 2 - l'anemoscopio, l'anemometro e l'anemografo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-freddo-invernale-e-gelate.-poi-neve-anche-in-pianura

METEO Italia: FREDDO invernale e gelate. Poi NEVE anche in pianura

12 Dicembre 2018
meteo-bologna:-passa-perturbazione,-seguira-un-po’-di-freddo

Meteo BOLOGNA: passa perturbazione, seguirà un po’ di FREDDO

19 Febbraio 2020
video-meteo:-tornado-violentissimo-del-3-luglio-in-cina,-visto-da-vicino

Video Meteo: TORNADO VIOLENTISSIMO del 3 Luglio in Cina, visto da vicino

7 Luglio 2019
lugano,-un-inverno-da-top-ten

Lugano, un inverno da top ten

8 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.