• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super Gelo, proiezioni: Europa Continentale travolta

di Mauro Meloni
09 Dic 2009 - 14:58
in Senza categoria
A A
super-gelo,-proiezioni:-europa-continentale-travolta
Share on FacebookShare on Twitter

Diagramma Ensembles per Parigi. Fonte Wetterzentrale^^^^^Diagramma Ensembles per Berlino. Fonte Wetterzentrale^^^^^Diagramma Ensembles per Varsavia. Fonte Wetterzentrale^^^^^Diagramma Ensembles per Mosca. Fonte Wetterzentrale
Ormai abbiamo appurato come l’Italia si verrà a trovare sul filo di lana ed il gelo faticherà ad entrare sul cuore del Mediterraneo. Discorso in realtà diverso a nord del nostro Paese, dove sembra sempre più probabile l’arrivo di un’ondata di gelo vecchio stile, che trarrà origine dalle latitudini russo-siberiana. Vediamo una rassegna di quanto alcune delle capitali europee, ad iniziare da Parigi: sulla regione francese calo termico drastico dal 12 Dicembre, con crollo delle isoterme di oltre 10 gradi. Rischio neve (parte bassa del grafico) inizialmente non molto elevato, ma dal 14 non sono esclusi episodi nevosi. Lungo termine che sembra restare sottomedia, ma in un ambito evolutivo marcatamente incerto come testimonia la forbice larghissima degli spaghetti.

super gelo siberiano in vista sull europa continentale 16800 1 2 - Super Gelo, proiezioni: Europa Continentale travolta
A Berlino, in Germania, l’aria gelida si affaccerà già da venerdì 11 Dicembre, quindi fra appena 48 ore. Qui il grande gelo sembra assai certo, con spaghetti molto più stretti sia nel breve che nel medio periodo. Attese isoterme medie (la linea bianca) di -10/-12°C per tutto il periodo compreso tra il 12 ed il 19 Dicembre, a conferma di un’ondata di grande freddo non solo intensa, ma anche duratura e con annesse bufere di neve. Periodo prenatalizio molto più incerto, come ovvio che sia in proiezioni a così lungo termine.

super gelo siberiano in vista sull europa continentale 16800 1 3 - Super Gelo, proiezioni: Europa Continentale travolta
Andiamo ancora più ad est, in Polonia, a Varsavia. Il diagramma delle ensemble mostra come il gelo sia davvero alle porte, già a breve le temperature precipiteranno. L’andamento degli spaghetti è piuttosto regolare fino al 15 Dicembre, poi c’è un allargamento, ma il trend medio dovrebbe restare ben sottomedia.

super gelo siberiano in vista sull europa continentale 16800 1 4 - Super Gelo, proiezioni: Europa Continentale travolta
Infine, ci rechiamo a vedere quel che accadrà a Mosca, dove sta sopraggiungendo il burian. Attualmente le temperature sono ancora sopra la media, ma in progressivo forte calo, tanto che entro il 17-18 Dicembre si attendono valori di oltre 10 gradi al di sotto della media, perlomeno in base alle proiezioni delle isoterme ad 850 hPa. Il gelo si consoliderà in maniera forte anche al suolo, mentre le nevicate potrebbero divenire frequenti e più intense dopo metà mese, anche se non si sa quanta della neve prevista potrà venir giù, visto il piano di prevenzione approntato dal governo russo al fine di evitare o ridurre le nevicate per i disagi che arrecano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-nel-congelatore,-super-gelo-a-due-passi-dall’italia

Europa nel congelatore, super gelo a due passi dall'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-confinati-alle-alpi,-solleone-e-caldo-dominano-la-penisola

Temporali confinati alle Alpi, solleone e caldo dominano la Penisola

15 Giugno 2009
legami-tra-coronavirus-e-meteo-estivo:-il-parere-dell’esperto

Legami tra Coronavirus e Meteo estivo: il parere dell’esperto

9 Marzo 2020
l’italia-e-sotto-una-perturbazione,-per-oggi-si-avra-un-sensibile-peggioramento-al-centro-sud-ed-isole

L’Italia è sotto una perturbazione, per oggi si avrà un sensibile peggioramento al Centro Sud ed Isole

9 Dicembre 2005
lungo-periodo-instabile-colpira-dapprima-solo-il-nord,-seguira-una-probabile-ciclogenesi-al-sud

Lungo periodo instabile colpirà dapprima solo il Nord, seguirà una probabile ciclogenesi al Sud

16 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.