• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nel weekend instabilità sparsa, in avvio di settimana sole e temperature autunnali

di Ivan Gaddari
09 Ott 2009 - 11:31
in Senza categoria
A A
nel-weekend-instabilita-sparsa,-in-avvio-di-settimana-sole-e-temperature-autunnali
Share on FacebookShare on Twitter

Domani temporali in estensione al Centro e in Sardegna, ancora instabile al Nord. Al Sud e in Sicilia ultimi scampoli estivi.^^^^^Lunedì bel tempo con residua instabilità solo all'estremo Sud.^^^^^Tra martedì e mercoledì fluirà aria piuttosto fresca di origine artica. In uno scenario termico prettamente autunnale, il tempo sarà ampiamente soleggiato su tutta Italia.
L’ondata di caldo anomalo che sta interessando gran parte del territorio peninsulare è agli sgoccioli. Gli ultimi scampoli si avranno al Sud e in Sicilia domani, ma poi la situazione è destinata a mutare grazie all’ingresso di una perturbazione di provenienza atlantica. Non che il peggioramento sia cospicuo, almeno nelle regioni Centro Meridionali, ma avrà il merito di spazzar via la calura fuori stagione che da avvio di settimana sta determinando temperature abbondantemente al di sopra della norma.

E diciamocelo pure, ora come ora certe zone dello Stivale hanno bisogno di una pausa per sanare le profonde ferite createsi nelle scorse settimane. Il territorio è stato scosso da piogge violente ed eventi alluvionali. Quindi se deve piovere che piova pure, ma con moderazione. Sarà comunque un passaggio perturbato, o forse è meglio definirlo instabile, piuttosto rapido. Verrà seguito da un cambio circolatorio importante che traghetterà in Italia aria decisamente fresca di origine artica. Inserita però in un quadro di bel tempo.

Previsione per sabato 10 Ottobre
La circolazione d’aria instabile si estenderà alle regioni Centrali, determinando un peggioramento nel versante soprattutto sul versante tirrenico. Frequenti le precipitazioni in Toscana, in particolare nelle zone settentrionali, ma qualche temporale riuscirà a raggiungere anche l’Umbria e il Lazio.

Nel versante Adriatico vi sarà una spiccata variabilità, con più sole nelle coste e in genere sul Molise, mentre tra Marche e Abruzzo potrebbero aversi isolati fenomeni nelle zone interne. Fenomeni che dovrebbero interessare anche le zone nord occidentali della Sardegna, ma su tutto l’Isola non mancheranno nubi sparse che renderanno la giornata variabile.

L’Alta Pressione opporrà una strenue resistenza al Sud e in Sicilia, ove il sole sarà ancora protagonista. Segnaliamo qualche nuvola nelle zone interne e dalla sera lungo la fascia costiera tirrenica.

Al Nord permane una certa instabilità, più consistente sul Triveneto con precipitazioni frequenti a carattere di rovescio o temporale. Sull’ovest avremo residui fenomeni soprattutto in Lombardia e Liguria, ma anche nelle aree meridionali Piemontesi. Dalla sera la tendenza è verso graduali schiarite sui tratti alpini settentrionali.

nel weekend instabilita sparsa poi sole e temperature autunnali 16291 1 2 - Nel weekend instabilità sparsa, in avvio di settimana sole e temperature autunnali
Il tempo di domenica 11 Ottobre
L’instabilità avrà modo di estendersi verso Sud, con precipitazioni che in giornata interesseranno la Puglia settentrionale e in genere tutti i versanti tirrenici. Non mancheranno rovesci temporaleschi localmente consistenti, in particolare tra Campania e Basilicata.

Precipitazioni che si estenderanno anche alla Sicilia, in Sardegna il tempo sarà variabile con possibilità di fenomeni sulla fascia orientale e nell’entroterra. Ombrelli a portata di mano anche su Marche, Abruzzo e Molise, ove i temporali potrebbero interessare zone interne e settori costieri. Così come servirà anche su Lazio e Umbria, mentre in Toscana e nelle regioni Settentrionali tempo in miglioramento con ampi spazi prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso.

Lunedì 12 Ottobre
In avvio di settimana inizieranno a fluire correnti particolarmente fresche provenienti dall’Artico. Raggiungeranno inizialmente il Centro Nord e la Sardegna, mentre al Sud avremo ancora una circolazione da SO. Qui non mancheranno occasionali precipitazioni nelle zone interne, in particolare su Puglia, Basilicata e Campania.

Altrove bel tempo con qualche nube sui tratti confinali delle Alpi e nelle due Isole maggiori. Le temperature inizieranno a calare.

nel weekend instabilita sparsa poi sole e temperature autunnali 16291 1 3 - Nel weekend instabilità sparsa, in avvio di settimana sole e temperature autunnali
Il tempo martedì e mercoledì
Avremo una propagazione dell’aria fredda su tutta la Penisola, con calo termico diffuso e clima autunnale. Tuttavia la propaggine orientale dell’Alta Pressione oceanica determinerà condizioni di cielo terso un po’ ovunque.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gfs-conferma:-azzorre-in-cattedra,-colata-fredda-tra-est-europeo-e-balcani

GFS conferma: Azzorre in cattedra, colata fredda tra Est europeo e Balcani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo:-maxi-inondazioni-in-russia,-immagini-impressionanti

Video Meteo: maxi inondazioni in Russia, immagini impressionanti

10 Maggio 2019
crollo-termico-in-europa,-dopo-un-lungo-periodo-caldissimo

Crollo termico in Europa, dopo un lungo periodo caldissimo

23 Marzo 2015
meteo-milano:-bel-tempo-sino-a-lunedi,-nubi-innocue.-poi-arriva-la-pioggia

Meteo MILANO: bel tempo sino a lunedì, nubi innocue. Poi arriva la PIOGGIA

31 Marzo 2019
artico,-sempre-peggio:-temperature-e-fusione-ghiaccio-record-in-groenlandia

Artico, sempre peggio: temperature e fusione ghiaccio record in Groenlandia

20 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.