• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Profondo vortice ciclonico mediterraneo attivato dall’incursione atlantica

di Mauro Meloni
21 Ott 2009 - 11:10
in Senza categoria
A A
profondo-vortice-ciclonico-mediterraneo-attivato-dall’incursione-atlantica
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS proiettata per le ore centrali di venerdì 23: si osserva una profonda figura ciclonica sul Basso Tirreno, in graduale distacco dal flusso atlantico principale. L'alta pressione delle Azzorre proverà a distendersi da ovest. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Precipitazioni previste dal primo mattino di giovedì 22 fino al primo mattino di venerdì 23: instabilità in localizzazione al Centro-Sud, mentre per il Nord residue precipitazioni interesseranno il Friuli Venezia Giulia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Proiezione barica GFS per sabato 24: il cut-off depressionario d'origine atlantica si allontana gradualmente verso la Grecia e l'Egeo. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Ecco le piogge attese tra venerdì e sabato: solamente il Sud Italia risulterà ancora coinvolto dai fenomeni principali. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
Un intenso sistema perturbato atlantico sta lentamente affilando le armi in vista di raggiungere pienamente la nostra Penisola. La penetrazione decisa della saccatura alle nostre latitudini è data dalla presenza di un ingombrante anticiclone nordico alle latitudini scandinave. Ma quale sarà l’immediata evoluzione sul breve termine? Nel corso della giornata di domani si avvicinerà l’asse di saccatura dalle Baleari verso la Sardegna, a cui si legherà un minimo barico in notevole approfondimento nei bassi strati. Nel contempo, l’anticiclone atlantico proverà a spingere dalla Penisola Iberica verso la Francia e questo metterà in difficoltà la tenuta della saccatura, con il conseguente progressivo isolamento del vortice a tutte le quote sul nostro Paese. La mappa GFS delinea quella che è la situazione prevista per venerdì 23, con l’isolamento del vortice mediterraneo fra il Tirreno Meridionale e le Isole Maggiori.

vortice ciclonico mediterraneo in formazione 16391 1 2 - Profondo vortice ciclonico mediterraneo attivato dall'incursione atlantica
Fra giovedì e venerdì la parte più intensa della perturbazione lascerà il Nord per interessare più direttamente il Centro-Sud, rinvigorita dall’ulteriore impulso instabile annesso all’avvicinamento del vortice di bassa pressione verso il Tirreno e la Sardegna. Il quadro evolutivo appare assai chiaro ed esaustivo dalla mappa in basso, in quella che è una veduta d’insieme delle piogge previste in 24 ore dalle ore 8 di giovedì fino alle ore 8 di venerdì.

vortice ciclonico mediterraneo in formazione 16391 1 3 - Profondo vortice ciclonico mediterraneo attivato dall'incursione atlantica
In seguito, la perturbazione proseguirà nel proprio tragitto verso est-sud/est, andando a coinvolgere più direttamente il Sud Italia con le precipitazioni. Il vortice ciclonico, ormai isolato apertamente in cut-off, non rimarrà stazionario, ma tenderà a muoversi verso la Grecia e l’Egeo, come mostra la mappa GFS proiettata verso le ore centrali di sabato 24. Nel contempo la spinta anticiclonica da ovest si farà sempre più decisa, impedendo nuove sortite depressionarie atlantiche verso il bacino occidentale del Mediterraneo.

vortice ciclonico mediterraneo in formazione 16391 1 4 - Profondo vortice ciclonico mediterraneo attivato dall'incursione atlantica

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-alle-porte-d’italia,-aria-umida-e-carica-di-pioggia-in-entrata

Perturbazione alle porte d'Italia, aria umida e carica di pioggia in entrata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo-dalla-romagna,-piogge-torrenziali,-allagamenti

Video meteo dalla Romagna, piogge torrenziali, allagamenti

5 Maggio 2019
sara-un-weekend-dal-sapore-estivo,-ma-domenica,-da-ovest,-i-primi-segni-di-cambiamento

Sarà un weekend dal sapore estivo, ma domenica, da Ovest, i primi segni di cambiamento

21 Settembre 2006
peggioramento-alle-porte:-ecco-dove-cadranno-le-maggiori-precipitazioni

Peggioramento alle porte: ecco dove cadranno le maggiori precipitazioni

20 Ottobre 2014
meteo-sino-22-marzo:-calo-termico-dal-weekend,-torna-pieno-inverno-con-neve

METEO sino 22 Marzo: CALO TERMICO dal weekend, torna PIENO INVERNO con NEVE

15 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.