• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nord Italia in ginocchio, è grande caos: paralisi dei trasporti per il ghiaccio

di Mauro Meloni
22 Dic 2009 - 12:41
in Senza categoria
A A
nord-italia-in-ginocchio,-e-grande-caos:-paralisi-dei-trasporti-per-il-ghiaccio
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco la neve nella zona est di Milano: s'intuisce chiaramente l'accumulo di neve attorno ai 30 centimetri. Foto a cura di
L’intensa area perturbata, scorrendo sopra lo strato d’aria gelida, ha portato inevitabilmente tanta neve in diverse zone del Nord, con le maggiori difficoltà a Milano, dove si è messa in moto l’unità di crisi per gestire l’emergenza neve addirittura tramite l’invio dei militari dell’Esercito, operativi da questa mattina per liberare la città dalla neve. A Milano si sono accumulati 25-30 centimetri, accumulo importanti ma che non ha toccato ancora i livelli raggiunti nel Gennaio 2009, in attesa di vedere quel che accadrà stasera. L’eccezionalità del fenomeno avvenuto deriva dal fatto che la neve è costantemente caduta con una temperatura tra i 3 ed i 4 gradi al di sotto dello zero.

nord italia in ginocchio paralisi dei trasporti per neve e ghiaccio 16915 1 2 - Nord Italia in ginocchio, è grande caos: paralisi dei trasporti per il ghiaccio
Molto smorzata la neve a Torino dove le precipitazioni, molto più deboli, non hanno creato forti disagi. Nella foto vediamo uno scorcio del capoluogo torinese di ieri notte.

nord italia in ginocchio paralisi dei trasporti per neve e ghiaccio 16915 1 3 - Nord Italia in ginocchio, è grande caos: paralisi dei trasporti per il ghiaccio
I fenomeni nevosi, un po’ a sorpresa, nella serata di ieri si sono spinti anche verso le pianure del Triveneto, raggiungendo Venezia, Verona, Padova e diverse località friulane, prima che il richiamo d’aria più mite portasse la trasformazione della neve in pioggia. Ecco la nevicata nella tarda serata di ieri nei pressi di Venezia. Ora temperature in risalita sopra gli zero gradi, proprio quando vi erano i primi segnali di congelamento parziale della Laguna Veneta.

nord italia in ginocchio paralisi dei trasporti per neve e ghiaccio 16915 1 4 - Nord Italia in ginocchio, è grande caos: paralisi dei trasporti per il ghiaccio
Non è stata solo la neve a creare particolari disagi, ma anche il fenomeno del gelicidio, ossia la pioggia che gela a contatto col suolo, trovando una temperatura uguale o inferiore agli zero gradi. Rammentiamo che si verifica questo fenomeno quando il cristallo di neve attraversa uno strato d’aria più mite passando così allo stato di gocciolina d’acqua. La goccia d’acqua, arrivando al suolo con temperature sottozero, si solidifica generando quella patina insidiosissima che trasforma strade e marciapiedi in autentiche piste di pattinaggio. Il gelicidio non è così raro in Val Padana, ma lo è molto più di Genova, dove l’episodio avvenuto nella serata e nella notte non ha davvero precedenti degni di nota. La città si è bloccata ed è stato vietato l’utilizzo delle auto.

nord italia in ginocchio paralisi dei trasporti per neve e ghiaccio 16915 1 5 - Nord Italia in ginocchio, è grande caos: paralisi dei trasporti per il ghiaccio

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
proiezioni-modelli-per-il-passaggio-all’anno-nuovo:-soluzioni-fredde-sempre-aperte

Proiezioni modelli per il passaggio all'anno nuovo: soluzioni fredde sempre aperte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bomba-ad-orologeria,-ma-manca-l’innesco

Bomba ad orologeria, ma manca l’innesco

7 Agosto 2013
ritirata-dei-ghiacciai-sulle-alpi,-estate-terribile-anche-per-la-valtellina

RITIRATA DEI GHIACCIAI sulle Alpi, estate terribile anche per la Valtellina

6 Settembre 2012
grandine-calabria:-ieri-caduti-chicchi-fino-a-7-cm-a-reggio-calabria

Grandine Calabria: ieri caduti chicchi fino a 7 cm a Reggio Calabria

25 Novembre 2015
artico-disastroso:-il-ghiaccio-ha-il-40%-in-meno-di-superficie-rispetto-a-40-anni-fa

Artico disastroso: il ghiaccio ha il 40% in meno di superficie rispetto a 40 anni fa

30 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.