• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Affondi nord-atlantici in serie, fase dinamica ed altalenante: s’allontana lo spettro anticiclonico

di Mauro Meloni
26 Nov 2009 - 10:52
in Senza categoria
A A
affondi-nord-atlantici-in-serie,-fase-dinamica-ed-altalenante:-s’allontana-lo-spettro-anticiclonico
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezione GFS a 500 hPa per il 1° Dicembre: saccatura centrata sull'Italia, alimentata da un corposo ingresso freddo in quota (si vedano le isoterme di -30°C sui bacini occidentali della Penisola). Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
L’alta pressione non ha ancora attualmente abbandonato la scena mediterranea, ma l’ipotesi che essa potesse tornare in pianta stabile sul Mediterraneo, subito dopo la parentesi perturbata d’inizio Dicembre, faceva quantomeno rabbrividire. Ormai, dopo che gran parte di Novembre è letteralmente bruciato sotto un imponente anticiclone, c’è tanta voglia di cambiamento e di un tipo di tempo più vivace.

La svolta non si farà certo attendere e viene avvalorata in pieno dalle principali emissioni modellistiche di questa mattina, benché ancora le mappe stentino ad intravedere anche sul lungo termine ipotesi di colate fredde degne di nota. Tuttavia, l’incursione ciclonica attesa fra domenica ed i primi giorni della prossima settimana, promette maggiori scintille nel senso che la traiettoria dell’affondo perturbato andrà a coinvolgere più direttamente il nostro Paese, con la concreta possibilità di un ingresso più massiccio d’aria fredda in quota attraverso la Porta del Rodano. Le GFS propendo pesantemente per quest’ipotesi, come si può chiaramente intuire dalla mappa del 1° Dicembre, che evidenzia l’ingresso di un nocciolo d’aria piuttosto fredda sui bacini occidentali dell’Italia (diffuse isoterme di -30°C all’altezza di 500 hPa).

In tal modo, si realizzerebbe un’evoluzione sicuramente perturbata, ma dai tratti salienti più invernali che potrebbe essere seguita da successivi nuovi affondi ciclonici nord-atlantici, sulla strada tracciata dal precedente. Si prospettano così abbondanti nevicate soprattutto sulle Alpi, fino a quote a tratti localmente medio-basse. Quest’inizio Dicembre promette dunque maggiori scintille, facendo così allontanare nettamente i timori, palesati ieri, di un immediato ritorno di una pericolosa struttura anticiclonica di blocco subito dopo i primi giorni del mese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prime-schermaglie-atlantiche,-da-domenica-attacco-massiccio-con-forte-maltempo

Prime schermaglie atlantiche, da domenica attacco massiccio con forte maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sicilia,-non-si-placa-il-maltempo,-nubifragio-anche-su-agrigento.-video

Sicilia, non si placa il maltempo, nubifragio anche su Agrigento. VIDEO

21 Agosto 2013
meteo-italia:-breve-miglioramento.-mercoledi,-forte-perturbazione,-vediamo-dove

Meteo Italia: breve miglioramento. Mercoledì, forte perturbazione, vediamo dove

6 Maggio 2019
furiosi-temporali-a-palermo-e-dintorni,-strade-come-fiumi-a-termini-imerese

FURIOSI TEMPORALI a Palermo e dintorni, strade come fiumi a Termini Imerese

15 Novembre 2012
il-meteo-raduno-di-un-gruppo-di-forumisti-dell’italia-nord-occidentale

Il meteo-raduno di un gruppo di forumisti dell’Italia nord-occidentale

24 Giugno 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.