• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Saccatura nord-oceanica in affondo sulla Francia impatta contro l’anticiclone

di Andrea Danzi
01 Set 2009 - 09:03
in Senza categoria
A A
saccatura-nord-oceanica-in-affondo-sulla-francia-impatta-contro-l’anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Il ciclone britannico Heiko (992 hPa), alimentato dagli incessanti venti freddi marittimi polari provenienti dalle alte latitudini atlantiche, viene spinto verso la Scandinavia mostrandosi pronto a prendere il posto del ciclone Giselher (990 hPa) ormai defilato sopra il Circolo Polare Artico.

Un lungo fronte freddo emanato da Heiko riesce ad incunearsi in Francia, andando a contrastare di petto la robusta struttura subtropicale in estensione sull’intera zona.

L’intero settore sud-orientale europeo è caratterizzato dalla presenza di due enormi superfici anticicloniche: quella di origine nordafricana sopra il Mediterraneo e l’Italia e quella continentale, Nicole (1026 hPa), sopra i Paesi dell’Est.

Lieve ondulazione in cut-off (1014 hPa) si nota sopra il Mar Nero ed Ucraina meridionale.

saccatura nord oceanica in affondo sulla francia impatta contro lanticiclone 15981 1 2 - Saccatura nord-oceanica in affondo sulla Francia impatta contro l'anticiclone
Il deciso affondo nordatlantico spicca agli occhi satellitari grazie all’enorme scia nuvolosa fredda che caratterizza l’avanzato fronte freddo. Dispiegato dal Mare del Nord sino ai Paesi Baschi, aggredisce il cuore della Francia con nubi dense e cariche di pioggia.

Spinto da venti occidentali si indirizza verso la Germania per approdare nella giornata di domani in Polonia e lasciare lunghi strascichi sopra l’Arco Alpino.

La resistenza subtropicale sull’Italia è impressionante. Trovato evidentemente il suo habitat naturale, permangono le roventi condizioni estive, accentuate da una rimonta altopressionaria sud-occidentale.

Il flusso settentrionale instabile scandinavo viene dirottato verso i confini orientali del Continente dall’enorme struttura anticiclonica mitteleuropea. Da notare, molto defilata, l’isolata massa instabile depressionaria sopra il Mar Nero caratterizzante condizioni lievemente instabili.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rinnovata-egemonia-anticiclonica,-solleone-e-caldo-nuovamente-protagonisti

Rinnovata egemonia anticiclonica, solleone e caldo nuovamente protagonisti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
incombe-sempre-piu-da-vicino-la-perturbazione,-iniziano-le-prime-piogge-prefrontali

Incombe sempre più da vicino la perturbazione, iniziano le prime piogge prefrontali

18 Ottobre 2011
meteo-italia:-tempesta-di-vento,-maltempo,-crollo-termico…-l’altra-faccia-di-marzo

Meteo Italia: tempesta di vento, maltempo, crollo termico… l’altra faccia di marzo

13 Marzo 2019
perturbazione-avvolge-l’estremo-sud-e-le-isole,-acqua-a-catinelle.-ma-l’anticiclone-fa-paura

Perturbazione avvolge l’estremo Sud e le Isole, acqua a catinelle. Ma l’anticiclone fa paura

1 Febbraio 2011
weekend,-correnti-occidentali-porteranno-un-po’-di-refrigerio.-specie-al-centro-nord

Weekend, correnti occidentali porteranno un po’ di refrigerio. Specie al Centro Nord

16 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.